• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Fondazione Penta sceglie l’innovazione e il cloud di SAP

    Fondazione Penta sceglie l’innovazione e il cloud di SAP

    By Redazione BitMAT13 Gennaio 20254 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’offerta GROW With SAP risponde perfettamente alle esigenze di automazione dei processi di Fondazione Penta che implementa il gestionale SAP S/4HANA Cloud, Public Edition

    fondazione-penta

    Automatizzare i processi porta immensi benefici alle aziende moderne di oggi. Tra i leader che accompagnano i propri clienti in questo percorso importante e complicato c’è SAP. Oggi SAP affianca Penta, una rete internazionale di ricercatori, medici ed esperti che si dedicano alla salute dei bambini e delle donne in gravidanza attraverso attività di ricerca e formazione sulle malattie infettive. Attualmente conta 700 membri in 95 Paesi del mondo e collabora con 130 centri di ricerca. Nata nel 1991 con l’obiettivo di condurre studi clinici indipendenti sulle terapie antiretrovirali per i bambini affetti da HIV, nel corso del tempo Penta ha ampliato il proprio portfolio includendo altre malattie infettive, come l’epatite, la tubercolosi, le malattie fungine e la sepsi.  Al centro di questa rete c’è la Fondazione Penta ETS, un’organizzazione del Terzo Settore che coordina le attività di ricerca e formazione del network internazionale. La Fondazione si occupa di sviluppare, sponsorizzare e gestire studi clinici, utilizzando l’esperienza del suo staff per gestire progetti finanziati dall’Unione Europea e da altre organizzazioni.

    Il cloud come scelta strategica di innovazione per Fondazione Penta

    Già utilizzatrice del sistema gestionale SAP Business One, la Fondazione Penta aveva l’esigenza di passare a una nuova soluzione in cloud che le permettesse di automatizzare maggiormente i processi – qualora gestiti ancora in maniera manuale, come nel caso della gestione delle commesse o dei flussi approvativi – ma anche di dotarsi di applicazioni adeguate ai propri obiettivi e sfruttare funzionalità di intelligenza artificiale.

    Dopo una software selection che ha coinvolto diversi Vendor, la scelta di Fondazione Penta è ricaduta su GROW with SAP, l’offerta di SAP creata per aiutare le piccole e medie imprese a passare a un ERP Cloud e accedere alle stesse best practice delle aziende leader nel mondo, beneficiando al contempo di aggiornamenti rapidi e costanti.

    Sulla base delle diverse esigenze, tutti i dipendenti dell’organizzazione, circa una quarantina, avranno modo di accedere alle funzionalità del nuovo sistema gestionale SAP S/4HANA Cloud, Public Edition e di poter sfruttare la semplicità della sua interfaccia utente.

    Oltre a GROW with SAP, la Fondazione Penta ha scelto le potenzialità della soluzione SAP Concur per la gestione delle spese e delle trasferte. SAP Concur garantisce infatti la visibilità di spesa necessaria per la conformità e consente di sfruttare l’AI per audit rapidi e accurati.

    Dichiarazioni

    “L’offerta GROW with SAP ci aiuterà a migliorare il controllo di gestione. È una soluzione che mette già a disposizione molte componenti native e quindi non richiede di operare sulla personalizzazione del sistema. Arriviamo poi da un ambiente SAP con cui ci siamo trovati sempre bene e dove non abbiamo mai riscontrato particolari criticità”, ha dichiarato Luigi Comacchio, Chief Financial and Administrative Officer della Fondazione Penta. “Per l’implementazione del progetto ci siamo affidati al partner Allos che ci sta supportando nei diversi passaggi di migrazione al public cloud su data center di SAP. Prevediamo di andare live con il progetto il prossimo aprile con tempi più che soddisfacenti per un programma di migrazione da una soluzione on-premise a una in cloud come la nostra. L’automazione degli aspetti contabili, resa possibile dall’AI integrata nell’ERP cloud, ci ha convinti. In questo modo, potremmo ridurre il carico di lavoro manuale e sfruttare al meglio le potenzialità del copilot Joule per ottimizzare l’utilizzo di SAP S/4HANA Cloud”, ha concluso Luigi Comacchio.

    “La scelta della Fondazione Penta sposa perfettamente i requisiti che sono alla base dell’offerta GROW with SAP: semplificare il lavoro di ogni giorno, velocizzando le attività quotidiane anche grazie a funzionalità incorporate di AI. Il nostro ERP SAP S/4HANA Cloud permette, inoltre, di acquisire visibilità e controllo sull’intero business con insight in tempo reale e di rendere più gradevole il lavoro delle persone con un’interfaccia utente intuitiva, collaborativa e moderna”, ha dichiarato Fabrizio Moneta, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia.

    automazione cloud SAP SAP S/4HANA Cloud
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.