• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 2 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Everli per i suoi Shopper: attraverso Paginemediche accesso agevolato a servizi di Telemedicina in caso di Covid

    Everli per i suoi Shopper: attraverso Paginemediche accesso agevolato a servizi di Telemedicina in caso di Covid

    By Redazione BitMAT15 Ottobre 20204 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Everli, il marketplace della spesa online, conferma e rinnova il proprio impegno nel tutelare la sicurezza dei suoi Shopper, fornendo accessi agevolati ai servizi di Telemedicina della piattaforma Paginemediche, in caso di sospetta o effettiva positività al Covid-19. Everli (by Supermercato24) è da sempre consapevole del ruolo fondamentale degli Shopper nell’assicurare la qualità di un

    Everli_Shopper

    Everli, il marketplace della spesa online, conferma e rinnova il proprio impegno nel tutelare la sicurezza dei suoi Shopper, fornendo accessi agevolati ai servizi di Telemedicina della piattaforma Paginemediche, in caso di sospetta o effettiva positività al Covid-19.

    Everli (by Supermercato24) è da sempre consapevole del ruolo fondamentale degli Shopper nell’assicurare la qualità di un servizio così importante per le persone. A partire dai mesi dell’emergenza e del lockdown, gli Shopper sono in prima linea per consentire ai clienti – specialmente a quelli più vulnerabili – di ricevere la spesa a casa senza doversi spostare, evitando possibili assembramenti. Per questo, Everli vuole garantire loro un’esperienza di totale sicurezza e serenità, fornendo il massimo supporto in caso di sospetto o avvenuto contagio al Coronavirus.

    Paginemediche è una piattaforma di Telemedicina che connette medici e pazienti su tutto il territorio italiano, mettendo a disposizione servizi digitali innovativi, tra cui la possibilità di contattare un medico per un consulto privato tramite video visita.

    Da oggi, gli Shopper di Everli, in caso di sospetta o accertata infezione da Covid, potranno richiedere un rimborso per le consultazioni mediche private erogate tramite la piattaforma Paginemediche pari al 50% (e fino ad un massimo di 80€) del costo della prestazione erogata virtualmente, in studio o a domicilio.

    “I nostri Shopper sono stati in prima linea nei mesi più duri dell’emergenza e ogni giorno lavorano con impegno e attenzione per portare la spesa alle persone, permettendo ai soggetti più vulnerabili di rimanere a casa e a tutti di evitare possibili assembramenti” – dichiara Federico Sargenti, CEO di Everli – “Per questo, vogliamo garantire loro il massimo supporto, agevolando non solo il loro lavoro di tutti i giorni, ma anche l’accesso ai servizi sanitari e alle prestazioni mediche cui affidarsi in caso di contagio o sospetta positività al Covid”.

    “Il nostro obiettivo è quello di favorire l’accesso ai servizi sanitari, da tutti e in qualunque momento, proprio per questo, durante il periodo di emergenza sanitaria, abbiamo messo a disposizione dei medici la possibilità di poter visitare i propri pazienti virtualmente – dichiara Graziella Bilotta, CEO di Paginemediche -. Per noi questa collaborazione significa mettere a disposizione i nostri servizi per garantire la sicurezza e la salute della collettività, prevenendo la diffusione del virus”.

    Le misure adottate da Everli per garantire la sicurezza degli Shopper

    Gli Shopper di Everli attualmente attivi nelle 53 province italiane in cui il servizio è presente sono circa 2.000: a partire dall’emergenza della scorsa primavera, hanno gestito con grande impegno l’enorme mole di richieste del periodo, consentendo alle persone di ricevere la spesa a casa senza spostarsi dalle proprie abitazioni.
    L’accesso agevolato ai servizi di Paginemediche si aggiunge alle misure di sicurezza speciali – oltre a quelle già previste ordinariamente – attivate dall’azienda negli scorsi mesi per tutelare la salute e la sicurezza delle persone coinvolte dal servizio, dai clienti agli Shopper, impegnati in prima linea in un compito tanto importante quanto delicato.

    Nello specifico:

    · attivazione di una copertura assicurativa, per garantire indennità in caso di ricovero, convalescenza o interruzione dell’attività per gli Shopper che risultino positivi al Covid-19 o che abbiano necessità di rimanere in quarantena;

    · distribuzione di kit con dispositivi di protezione agli Shopper; l’azienda, inoltre, ha effettuato un rimborso a tutti gli shopper che, prima della distribuzione dei kit, abbiano dovuto acquistare autonomamente i presidi di protezione;

    · attivazione della consegna della spesa in modalità “contactless”: lo Shopper lascia la spesa sull’uscio della porta, evitando così interazioni dirette con il cliente.

    Cosa significa essere uno Shopper

    Lo Shopper di Everli è un vero e proprio consulente della spesa per coloro che si affidano al servizio: prende in carico l’ordine, si reca al supermercato prescelto per effettuare la spesa e interagisce con il cliente per proporre le sostituzioni di eventuali prodotti mancanti nel punto vendita. Con la libertà di definire orari, area e modalità di lavoro senza alcuna restrizione, lo Shopper è un lavoratore autonomo che collabora con Everli in maniera flessibile, tale da permettergli di integrare questa attività con altre occupazioni lavorative o di conciliarla con le proprie esigenze personali. Gli Shopper sono anche utenti della piattaforma, senza i quali il servizio non sarebbe possibile: per questo, Everli si impegna costantemente per offrire loro un’occasione di lavoro con un compenso competitivo e gratificante, investendo in team, risorse e processi dedicati che garantiscano loro la miglior esperienza possibile. I profili generalmente hanno un’età compresa tra i 35 e i 60 anni – con un’alta percentuale di donne – e uno dei requisiti per la selezione è quello di essere dotati di auto e mezzi propri.

    Per entrare a far parte della squadra di Everli è possibile inviare la propria candidatura compilando il form sulla pagina dedicata della piattaforma.

    Everli
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.