• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 14 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Emergenza COVID-19: Newcross Healthcare espande l’uso della piattaforma eLearning Docebo per formare con rapidità ed efficienza il personale sanitario
    Updated:13 Marzo 2020

    Emergenza COVID-19: Newcross Healthcare espande l’uso della piattaforma eLearning Docebo per formare con rapidità ed efficienza il personale sanitario

    By Redazione BitMAT12 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con Docebo, Newcross metterà a disposizione del proprio personale informazioni e indicazioni pratiche sul coronavirus, garantendo la sicurezza degli operatori durante l’assistenza ai clienti e agli utenti del servizio sanitario

    e-learning

    A seguito dell’epidemia globale di COVID-19 (Coronavirus), Newcross Healthcare, uno dei principali fornitori di personale sanitario e di supporto del Regno Unito, fornirà conoscenze essenziali e formazione al proprio staff utilizzando Docebo, specialista globale nel settore delle piattaforme eLearning basate su IA. Con oltre 8.500 dipendenti in tutto il Regno Unito, Newcross metterà a disposizione del proprio personale informazioni e indicazioni pratiche sul coronavirus, garantendo la sicurezza degli operatori durante l’assistenza ai clienti e agli utenti del servizio sanitario.

    Data la rapida evoluzione dell’epidemia di Coronavirus, Newcross aveva bisogno di fornire una formazione clinica a tutto il suo personale nel modo più tempestivo ed efficace possibile. La collaborazione con Docebo ha permesso all’azienda di espandere il roll-out della formazione relativa alla protezione e al controllo del virus. Questo permetterà a ogni membro del personale sanitario di accedere al training necessario. In quanto azienda che opera in un settore altamente regolamentato e critico per la sicurezza, Newcross è oggi in grado di comunicare tutti gli aggiornamenti ai propri partner, ai Gruppi di Assistenza, agli organismi di regolamentazione, alle case di cura, alle case di riposo e alle strutture di accoglienza.

    Mark Story, Head of Learning Innovation di Newcross Healthcare spiega: “Il nostro personale ha un ruolo fondamentale nel sistema sanitario e sociale del Regno Unito, e potrebbe essere chiamato a curare i pazienti affetti da Coronavirus. Abbiamo la responsabilità nei confronti del nostro personale di garantire una formazione aggiornata e tutto il supporto necessario per garantire la sicurezza e fornire un eccellente standard di assistenza agli utenti del servizio sanitario. L’uso di strumenti di formazione digitale come Docebo ci ha dato la possibilità di erogare training a chi ne ha più bisogno, in modo rapido, flessibile e con piena tracciabilità.”

    La tecnologia sta aiutando le aziende a reagire sempre più rapidamente ai cambiamenti del settore, nonché ad affrontare le problematiche inerenti la salute globale. In pochi giorni Docebo ha supportato Newcross nell’implementazione di un programma di formazione globale, consentendo al suo personale di partecipare ai corsi. Un training in presenza avrebbe comportato 900 eventi faccia a faccia e oltre 9 settimane per coinvolgere tutti gli utenti, laddove il primo caso di Coronavirus nel Regno Unito è stato segnalato il 31 gennaio (ovvero meno di sei settimane fa).

    La formazione online permette alle aziende di acquisire messaggi e informazioni cruciali, aggregandole in un’unica fonte. Questo è particolarmente importante nel settore sanitario, in quanto la conformità è essenziale per far sì che il giusto personale sia impiegato nei giusti ambienti. Una formazione aziendale di tipo eLearning consente di monitorare e documentare in modo efficace il processo formativo.

    “L’attuale emergenza sanitaria globale del Coronavirus ha colpito duramente l’economia e la popolazione mondiale in modi che non avevamo mai sperimentato prima. Attraverso la lente del business e della formazione aziendale, ci ha anche portato a ripensare il modo in cui lavoriamo, apprendiamo e ci muoviamo,” commenta Claudio Erba, CEO di Docebo. “In questo caso, Newcross è stata in grado di rispondere rapidamente a questa sfida, e ora è pronta a fornire contenuti formativi al suo personale per far fronte ai cambiamenti relativi alla consulenza e ai requisiti normativi. La tecnologia è il catalizzatore di grandi cambiamenti, e la piattaforma eLearning Docebo ha permesso a Newcross di adottare rapidamente un nuovo modo di pensare e di apprendere.”

    Con l’evolversi della situazione di Covid-19, Docebo continuerà a sostenere Newcross e altre organizzazioni che hanno bisogno di supporto per affrontare questa sfida globale.

    Docebo formazione a distanza personale sanitario
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.