• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 13 Novembre
    Trending
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Distribuzione dei vaccini, SAP annuncia Vaccine Collaboration Hub
    Updated:29 Dicembre 2020

    Distribuzione dei vaccini, SAP annuncia Vaccine Collaboration Hub

    By Redazione BitMAT26 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Vaccine Collaboration Hub di SAP migliora l’efficienza della supply chain per le organizzazioni governative e scientifiche

    SAP_logo

    SAP lancia il suo Vaccine Collaboration Hub (VCH), un hub di collaborazione sui vaccini per aiutare le organizzazioni a gestire meglio la distribuzione dei vaccini, aiutare i governi e i loro partner industriali a coordinare e implementare con successo programmi di vaccinazione di massa.

    Il VCH di SAP si basa sul pluripremiato SAP Information Collaboration Hub for Life Sciences e copre il processo in tutte le sue fasi: dalla produzione alla distribuzione controllata, dalla somministrazione al monitoraggio post-vaccino.

    “Il COVID-19 ha esercitato molta pressione sul settore delle scienze biologiche, che ha realizzato di avere una grande lacuna nella propria strategia per la gestione della supply chain”, ha affermato Michael Townsend, industry analyst di IDC. “Un unico luogo per le aziende del settore delle scienze biologiche che permetta loro di gestire le proprie procedure di vaccinazione e far riferimento a fornitori diversi, anche di altri settori, aiuterà a colmare questa lacuna, per garantire che i pazienti possano ottenere farmaci e dispositivi salvavita”.

    Le aziende che partecipano al processo di produzione dei vaccini, dai produttori, ai fornitori di servizi logistici, alle aziende farmaceutiche, fino ai grossisti e ai distributori, possono eseguire i loro processi critici su software SAP. Grazie alla sua ampia esperienza nel settore, SAP ha progettato il VCH come estensione della sua catena di fornitura di farmaci abilitata dalla sua rete di business. In questo modo il VCH facilita la collaborazione tra i partner appartenenti al network e aiuta a monitorare l’evasione degli ordini dei vaccini su tutta la catena, dai fornitori di vaccini ai distributori.

    Il VCH, che rientra nella strategia cloud industry di SAP, è progettato per soddisfare le esigenze specifiche del settore. Fornisce il network fondamentale e le capacità tecnologiche necessarie per supportare efficacemente i programmi di vaccinazione su larga scala e la distribuzione dei farmaci, creando allo stesso tempo l’infrastruttura per mitigare meglio le emergenze future.

    COVID-19 SAP Vaccine Collaboration Hub
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.