• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico

    By Redazione BitMAT16 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La piattaforma integra software e servizi per la gestione dei medici e altri professionisti della salute a supporto del SSN utilizzando tecnologie proprietarie e intelligenza artificiale

    CURAMI
    Giacomo Baldi, fondatore e CEO di GAPMED

    Nasce CURAMI, la soluzione innovativa lanciata da GAPMED, provider internazionale di servizi e soluzioni tecnologiche per il settore healthcare: si tratta della prima piattaforma italiana che integra software e servizi per la gestione dei medici e altri professionisti della salute a supporto del SSN. Utilizzando tecnologie proprietarie e intelligenza artificiale, CURAMI digitalizza e automatizza l’intero processo: dallo scouting alla facilitazione della turnistica fino alla rendicontazione, migliorando efficienza, trasparenza e sostenibilità economica.

    HR per la sanità: come funziona CURAMI

    La piattaforma segue il modello HR as a Service (HRaaS) che consente una gestione delle risorse umane su base flessibile: CURAMI permette alle aziende di accedere a servizi HR in modo modulare e su richiesta. La piattaforma gestisce l’intero ciclo del personale: dallo scouting di medici e infermieri (occupandosi della raccolta e controllo di titoli di studio, abilitazioni, certificazioni) alla pianificazione automatizzata dei turni, fino alla rendicontazione economica.

    “In un contesto in cui ogni euro investito in sanità deve generare valore, ripensare la gestione del personale non è solo un’opportunità, ma un dovere verso il sistema sanitario e i cittadini. CURAMI è un’alternativa alle soluzioni tradizionali, un vero cambio di paradigma: da un approccio basato sull’urgenza si passa a una visione sistemica che consente di offrire ai pazienti un servizio più efficiente e continuativo”, dichiara Giacomo Baldi, fondatore e CEO di GAPMED. “CURAMI rappresenta un modello innovativo e trasparente che risponde in modo concreto alle esigenze del Sistema Sanitario Nazionale supportando l’organizzazione interna e alleviando il carico gestionale dei responsabili di reparto”. 

    La tecnologia a supporto della sanità

    CURAMI integra algoritmi di AI per la valorizzazione dei profili, il matching tra competenze dei professionisti e esigenze delle strutture sanitarie, la previsione delle carenze e del fabbisogno futuro. Un sistema basato su AI generativa supporta, inoltre, la redazione automatica di documenti standard (contratti, modelli di turnazione), riducendo i tempi amministrativi. La piattaforma permette alle strutture sanitarie di gestire in autonomia il personale medico ed infermieristico, senza appoggiarsi ad aziende terze, garantendo un risparmio tra il 16% e il 30% rispetto all’esternalizzazione del personale sanitario.

    Il futuro di CURAMI

    Ad oggi grazie a CURAMI sono state erogate circa 23.000 ore di servizio principalmente nei reparti di anestesia, cardiologia e pronto soccorso.

    Si stima che entro il 2027 l’uso della piattaforma sarà esteso su scala nazionale, coinvolgendo un numero sempre crescente di strutture sanitarie e Aziende Sanitarie. Parallelamente è prevista l’integrazione di nuovi moduli tecnologici, tra cui un analytics predittivo basato su AI e interfacce utente potenziate.

     

    CURAMI GAPMED HR
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.