• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Cornerstone Foundation e Project HOPE: formazione gratuita per i sanitari

    Cornerstone Foundation e Project HOPE: formazione gratuita per i sanitari

    By Redazione BitMAT28 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cornerstone Foundation e Project HOPE contribuiscono alla lotta globale al COVID-19 offrendo agli operatori sanitari corsi di formazione gratuiti

    cornerstone_formazione

    Cornerstone OnDemand, specialista globale nelle soluzioni di people development, ha annunciato l’avvio di una collaborazione su vasta scala tra Cornerstone OnDemand Foundation e Project HOPE, associazione umanitaria e sanitaria no-profit attiva a livello globale, per fornire con urgenza corsi di formazione essenziali sul COVID-19 a supporto del personale sanitario in prima linea in zone remote.

    L’offerta formativa online, completamente gratuita, è pensata per permettere ai medici e agli infermieri in questa pandemia di acquisire nuove competenze per reagire con maggior rapidità ed efficienza alla minaccia del Coronavirus, senza tuttavia mettere a rischio la loro salute. A partire dal 16 settembre, Project HOPE ha messo a disposizione i corsi in varie lingue, tra cui inglese e spagnolo, e in nuove regioni del mondo, tra cui l’Africa.

    “In un momento storico in cui la formazione in presenza non è più possibile, i corsi online sono un mezzo irrinunciabile per istruire in tempi brevi il personale sanitario alle prese con la pandemia di COVID-19”, spiega Julie Brandt, Executive Director di Cornerstone OnDemand Foundation. “Siamo orgogliosi di collaborare con Project HOPE per rendere questi corsi accessibili a tutti gli operatori, e in particolare a quelli che lavorano in zone remote senza accesso alla banda larga o nei Paesi in via di sviluppo, dove l’infezione non accenna a fermarsi.”

    Inizialmente, Project HOPE ha organizzato sessioni sul COVID-19 per lo staff locale e ha collaborato con i professionisti del Center for Human Rights and Humanitarian Studies del Watson Institute della Brown University per tenere corsi live a distanza rivolti ai medici attivi nei focolai dell’emergenza. Il partner ideale per portare avanti l’iniziativa è stato individuato nella Cornerstone OnDemand Foundation, che disponeva già delle risorse necessarie per creare moduli digitali accessibili a tutti gli operatori umanitari del mondo.

    “Da oltre 60 anni, la formazione è uno degli strumenti più importanti e duraturi che Project HOPE fornisce agli attori delle realtà sanitarie locali”, afferma Rabih Torbay, Presidente e CEO di Project HOPE. “Allo scoppio della pandemia, quando i casi di COVID-19 hanno iniziato ad aumentare a livello globale, la richiesta di corsi in tempo reale per gli operatori sanitari è balzata alle stelle e, grazie alla collaborazione con Cornerstone OnDemand Foundation, siamo riusciti a fornirli a un maggior numero di utenti e Paesi.”

    A oggi, oltre 2.800 partecipanti in 139 Paesi hanno seguito circa 5.000 ore di corsi e il programma di formazione online è sempre più richiesto. Il percorso formativo include:

    • Informazioni di base sul COVID-19
    • Prevenzione e controllo dell’infezione
    • Monitoraggio
    • Screening e triage
    • Diagnosi e gestione
    • Stabilizzazione e rianimazione
    • Pianificazione della surge capacity
    • Comunicazioni pubbliche sul tema della salute e dei rischi

    I corsi sono disponibili su DisasterReady.org, la piattaforma di formazione online gratuita di Cornerstone OnDemand Foundation, e da oggi anche su Cornerstone Cares, una risorsa pubblica gratuita che propone contenuti formativi su alcuni dei temi più attuali.

    Cornerstone Foundation Project HOPE
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.