• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 26 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Chirurghi e radiologi si formano con la realtà virtuale

    Chirurghi e radiologi si formano con la realtà virtuale

    By Redazione BitMAT15 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siemens Healthineers ha sviluppato in partnership con PrecisionOS un’applicazione mobile immersiva per l’addestramento mediante VR

    chirurghi-medico
    Foto di Angelo Esslinger da Pixabay

    Con il costante aumento del numero delle procedure mininvasive alla colonna vertebrale, causato anche dall’invecchiamento della popolazione, crescono le sfide che clinici e tecnici radiologi devono affrontare per migliorare la produttività, l’assistenza al paziente e i risultati chirurgici. La complessità di tali procedure richiede, infatti, una formazione intensiva, un notevole dispendio di tempo e costi elevati. Siemens Healthineers, azienda pioniera nell’innovazione nel settore della Sanità e da sempre accanto ai professionisti con tecnologie all’avanguardia, ha sviluppato in partnership con PrecisionOS, azienda attiva nel mercato delle soluzioni di formazione tramite realtà virtuale (VR) in ambito chirurgico, un’applicazione mobile immersiva per l’addestramento mediante realtà virtuale di chirurghi e radiologi. Il modulo consente a tecnici e chirurghi di esercitarsi sull’utilizzo dell’arco a C mobile 3D di Siemens Healthineers e sul workflow di chirurgia spinale.

     Il software VR offre, inoltre, il vantaggio di poter svolgere il programma di training in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento a seconda delle necessità, permettendo un’ottimizzazione delle prestazioni in sala operatoria, minimizzando gli errori e riducendo i tempi di inserimento degli operatori.

    “Come provider tecnologico e partner di fiducia degli operatori sanitari offriamo supporto per il miglioramento della qualità dei percorsi di cura dei pazienti e l’ottimizzazione di operazioni cliniche – afferma Roberta Busticchi, Presidente e CEO di Siemens Healthineers Italia – L’esperienza di apprendimento immersivo per i chirurghi in VR determina, infatti, non solo la standardizzazione delle procedure operative delle macchine ma anche la crescita di produttività ed efficienza, evolvendone le competenze da un ambiente iperrealistico e sicuro con un paziente virtuale ad un ambiente e paziente reali”. 

    Grazie alla partnership con Siemens Healthineers, la Clinica Guarnieri, azienda sanitaria leader nella chirurgia ortopedica, ha avviato un progetto di formazione in realtà virtuale (VR) per i suoi chirurghi e tecnici radiologi. Mediante questa tecnologia, i professionisti della Clinica Guarnieri possono esercitarsi in un contesto virtuale che riproduce fedelmente le situazioni operative, acquisendo maggiore confidenza e abilità, a vantaggio della qualità delle cure e della sicurezza dei pazienti.

    “La realtà virtuale è una risorsa preziosa per la formazione chirurgica, in quanto favorisce l’apprendimento e la condivisione di conoscenze e competenze in modo sicuro, efficace e collaborativo”, dichiara il dottor Domenico Zerella, amministratore unico della Clinica Guarnieri. “Siamo orgogliosi di essere tra i primi in Italia ad adottare questa soluzione innovativa, grazie alla collaborazione con Siemens Healthineers, che ci supporta nella ricerca della qualità e dell’eccellenza”.

    PrecisionOS Siemens Healthineers
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.