• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 8 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    By Redazione BitMAT30 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Boehringer Ingelheim ha ottenuto un engagement coordinato e integrato con i propri clienti grazie a Veeva OpenData e Veeva Network

    partnership-stretta di mano-Boehringer
    Foto di kp yamu Jayanath da Pixabay

    Boehringer Ingelheim è la più recente tra le 20 principali aziende biofarmaceutiche a standardizzare i dati dei propri clienti in oltre 100 Paesi grazie a Veeva OpenData e Veeva Network. I dati di riferimento dei clienti, accurati e completi, forniti da OpenData, permetteranno ai team di Boehringer Ingelheim di ottenere le informazioni necessarie per coinvolgere gli operatori sanitari (HCP) con contenuti pertinenti, ponendo al contempo le basi necessarie per scalare l’utilizzo dell’AI.

    “Estendere la nostra partnership di fiducia con Veeva, adottando dati armonizzati a livello globale, rafforzerà l’engagement dei clienti e aprirà la strada a futuri casi d’uso dell’AI”, ha dichiarato Uday Bose, head of human pharma global customer experience excellence and business steering di Boehringer Ingelheim. “Veeva OpenData e Veeva Network consentiranno ai nostri team di vendita e marketing di disporre di una visione unificata del cliente, favorendo interazioni coordinate e di impatto, focalizzate sui risultati per i pazienti.”

    Consolidando la propria strategia dati in un’unica soluzione completa, Boehringer Ingelheim sta semplificando la gestione dei dati e migliorando l’efficienza. La standardizzazione garantisce un accesso rapido a dati clienti coerenti e di alta qualità per tutti i team e i Paesi, migliorando la collaborazione trasversale tra i gruppi di lavoro. Inoltre, il software e i dati integrati di Veeva agevolano la migrazione di Boehringer Ingelheim a Veeva Vault CRM, sfruttando le integrazioni native con OpenData e Network.

    “La strategia lungimirante di Boehringer, che integra software e dati connessi, pone le basi per un’eccellenza commerciale continuativa e per il successo futuro nell’ambito dell’AI”, ha dichiarato Kilian Weiss, senior vice president, Data Cloud International di Veeva. “Insieme, Vault CRM, OpenData e Network offrono una soluzione integrata che collega i dati, migliora il coinvolgimento degli operatori sanitari (HCP) e favorisce l’innovazione nell’AI su larga scala.”

    Veeva OpenData fa parte di Veeva Data Cloud, che comprende anche Veeva Link, Veeva Compass e Veeva CRM Pulse. Veeva Network è inclusa nella Vault CRM Suite  che collega i team di vendita, marketing e medical affairs per una collaborazione fluida ed efficiente e una gestione commerciale più efficace.

    Boehringer Ingelheim Veeva Network Veeva OpenData Veeva Systems
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.