• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 31 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Boehringer Ingelheim collabora con Veeva per lanciare “One Medicine Platform”

    Boehringer Ingelheim collabora con Veeva per lanciare “One Medicine Platform”

    By Redazione BitMAT25 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Boehringer ha collaborato con Veeva per lanciare una piattaforma che connette dati e processi tra i settori clinico, regolatorio e di qualità, accelerando lo sviluppo di farmaci per malattie incurabili

    partnership-stretta di mano-Boehringer
    Foto di kp yamu Jayanath da Pixabay

    Boehringer Ingelheim e Veeva Systems collaborano per il lancio di One Medicine Platform di Boehringer, piattaforma supportata dall’efficace implementazione di Veeva Development Cloud. La collaborazione One Medicine è stata inizialmente annunciata nel marzo 2022. La piattaforma unificata integra dati e processi nei settori clinico, regolatorio e di qualità, permettendo a Boehringer di semplificare lo sviluppo dei suoi prodotti. Con One Medicine Platform, diventa semplice connettere agevolmente i dati tra le funzioni, ottimizzare l’efficienza dei trial e la collaborazione con i siti di ricerca, accelerando la consegna di nuovi farmaci per trattare malattie attualmente incurabili.

    “Insieme a Veeva, Boehringer ha avanzato il suo approccio ai trial clinici, mantenendo il nostro impegno di fornire rapidamente trattamenti innovativi che trasformano la vita dei pazienti in tutto il mondo”, ha dichiarato Oliver Fink, head of learning, process and digitalization di Boehringer Ingelheim. “Veeva Development Cloud fornisce la base tecnologica di One Medicine Platform di Boehringer, offrendo ai nostri team la flessibilità di progettare e condurre studi con maggiore velocità, efficienza e compliance.”

    “Collegando i settori clinico, regolatorio e di qualità su Veeva Development Cloud, Boehringer unifica i dati e abbatte i silos tra i team per accelerare lo sviluppo e l’approvazione dei farmaci”, ha affermato Rik van Mol, senior vice president di Veeva Development Cloud. “Questo è un traguardo emozionante verso la realizzazione della missione condivisa di Veeva e Boehringer di promuovere l’uso dei dati e della tecnologia per modernizzare i trial clinici e offrire migliori risultati per i pazienti.”

    Veeva Development Cloud è la base tecnologica per lo sviluppo dei prodotti, integrando applicazioni cliniche, di qualità, regolatorie e di sicurezza per semplificare i processi aziendali e garantire eccellenza operativa.

     

    Boehringer Ingelheim One Medicine Platform Veeva Systems
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.