• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Bayer lancia in Italia l’App TeraPiù: la terapia a portata di smartphone

    Bayer lancia in Italia l’App TeraPiù: la terapia a portata di smartphone

    By Redazione BitMAT12 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    TeraPiù è l’App, semplice, gratuita e personalizzata, realizzata da Bayer con il coinvolgimento diretto di pazienti, medici e farmacisti, per aiutare a migliorare la gestione della terapia

    Bayer app TeraPiù

    TeraPiù è la nuova App di Bayer Italia, semplice, gratuita e personalizzata che assiste il paziente nel seguire correttamente il piano terapeutico. La scarsa adesione alle prescrizioni del medico è un comportamento diffuso, che rappresenta un fattore di rischio per il paziente, riduce i benefici di prevenzione e di cura e alimenta lo spreco di risorse pubbliche.

    TeraPiù è un supporto concreto, con servizi e consigli personalizzati sulle esigenze del singolo paziente per aiutarlo a gestire al meglio la propria terapia. Ecco alcune tra le funzionalità più significative:

    Diario dei farmaci – memorizza i farmaci prescritti in un piano semplice e sempre disponibile

    Promemoria – diverse tipologie di alert e reminder ricordano quando assumere le medicine, con che dosaggio e avvisa quando le confezioni stanno per finire o scadere

    Valori della salute – tiene traccia di pressione, colesterolo e altri valori utili da monitorare per il controllo della propria salute

    Consigli personalizzati – offre contenuti dedicati alla salute e alla prevenzione sulla base delle caratteristiche dei pazienti

    Attività fisica e peso – aiuta a mantenersi in forma con il contapassi e il brucia-calorie

    Terapia in viaggio – pianifica automaticamente le terapie quando si è fuori casa

    Visite mediche – avvisa quando si avvicina la prossima visita medica programmata

    I miei contatti – memorizza i recapiti di medici, farmacie e familiari che possono assistere i pazienti nel controllo del piano terapeutico

    TeraPiù è un progetto voluto da Bayer e nato dal confronto diretto con medici, farmacisti e pazienti, in collaborazione con un Board Medico Scientifico di primo livello e con le competenze di Personalive e Cherry Data, spin-off del Polihub del Politecnico di Milano. Una preziosa alleanza che mette il paziente al centro della progettazione e che risponde alle sfide che l’evoluzione tecnologica richiede anche al mondo sanitario.

    “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla nascita di TeraPiù, un sistema digitale che combina servizi, contenuti e messaggi in modo personalizzato per migliorare l’aderenza terapeutica. Questo progetto conferma il nostro impegno al fianco di pazienti, caregiver e medici per fornire soluzioni che possano contribuire a migliorare la vita e la salute delle persone” dichiara Giovanni Fenu, Country Division Head della Divisione Pharmaceuticals di Bayer in Italia.

    La nuova App di Bayer, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, si distingue dalle soluzioni presenti sul mercato grazie alle sue funzionalità tecnologiche innovative.

    “Ogni paziente è diverso. L’algoritmo di Intelligenza Artificiale e le sfide di gamification declinano interventi di supporto sulla base del profilo psicologico del paziente e dei dati analizzati in tempo reale, per un effettivo incremento dell’aderenza terapeutica. Il tutto attraverso una user experience semplice e intuitiva, adatta alle esigenze di fruizione dei pazienti. I dati, raccolti e protetti seguendo le regole privacy GDPR, vengono analizzati per migliorare costantemente TeraPiù e per sviluppare nuovi servizi sempre più vicini alle esigenze dei pazienti. Oltre 25 mila download in pochi mesi e le ottime recensioni ci dicono che siamo sulla strada giusta” dice Marco Giacosa, Digital & Innovation Manager IT della divisione Pharmaceuticals di Bayer Italia e Responsabile del progetto TeraPiù.

    Bayer TeraPiù
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.