• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 14 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Bayer: collaborazione con startup per teleconsulto e prima diagnosi di COVID-19

    Bayer: collaborazione con startup per teleconsulto e prima diagnosi di COVID-19

    By Redazione BitMAT28 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Bayer ha introdotto sul proprio sito Saperesalute.it due servizi che vanno in questa direzione, semplificando la vita durante questo periodo di lockdown, entrambi ideati da Paginemediche

    SapereSalute_teleconsulto

    In un momento in cui si cerca di spostare sempre più l’assistenza dei pazienti da ospedaliera a domiciliare, Bayer ha introdotto sul proprio sito Saperesalute.it due servizi che vanno in questa direzione, semplificando la vita durante questo periodo di lockdown, entrambi ideati da Paginemediche. Un assistente virtuale per i primi sintomi da coronavirus e un servizio di teleconsulto con medici e specialisti.

    Il teleconsulto “Chiedi all’esperto” consente di parlare con uno specialista via chat, senza limiti di tempo, attraverso un canale criptato e privato, ricevendo una consulenza medica in meno di 24 ore. Il servizio offre la possibilità di condividere con il medico referti e immagini in tutta sicurezza e il pagamento diventa effettivo solo una volta che lo specialista prende in carica il consulto.
    Un servizio importante in un momento in cui l’emergenza Covid-19 rende fondamentale limitare gli spostamenti in ambienti critici come gli studi medici e ospedalieri, e consente continuità di assistenza anche agli specilisti che in questo momento non possono esercitare in studio.

    L’assistente virtuale è attivo e gratuito per tutti gli utenti del sito e attraverso una serie di domande, può indicare il rischio di contagio e dare suggerimenti sulle azioni da intraprendere. Il chatbot è stato creato secondo le linee guida del Ministero della Salute e la scheda di valutazione del rischio per il triage dei Medici di Medicina Generale. Pur non sostituendo il parere di un professionista, rappresenta un valido supporto nella realizzazione di una prima diagnosi autonoma, utile in un momento di sovraccarico di pronto soccorso e studi medici.

    Le informazioni raccolte sono anonime e costituiscono una serie di dati su sintomi, geolocalizzazione, età e patologie, potenzialmente interessanti per analizzare la diffusione del virus.

    Bayer ha deciso di attivare i due servizi con l’obiettivo di offrire supporto agli utenti e agli specialisti impegnati nella gestione quotidiana dei propri pazienti, anche attraverso il portale d’informazione SapereSalute.it.

    Bayer
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.