• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 23 Agosto
    Trending
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Analog Devices sostiene l’evento “One World: Together At Home”

    Analog Devices sostiene l’evento “One World: Together At Home”

    By Redazione BitMAT8 Aprile 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ADI sostiene lo speciale televisivo organizzato da Global Citizen “One World: Together At Home” per supportare il Fondo “COVID-19 Solidarity Response” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Appuntamento il 18 aprile

    ADI_Global Citizen

    Analog Devices ha annunciato che l’Analog Devices Foundation darà il suo contributo alla lotta globale contro il COVID-19. Tramite la piattaforma Foundation, l’azienda si impegna a progettare un futuro migliore con lo scopo di affrontare le complesse questioni sociali che hanno un impatto sulle comunità in cui vive e lavora ADI.

    L’Analog Devices Foundation ha confermato il suo sostegno al COVID-19 Solidarity Response Fund dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promosso in collaborazione con la Fondazione delle Nazioni Unite e in partnership con Global Citizen nel suo speciale tv, che verrà trasmesso anche in streaming “One World: Together At Home”. L’OMS è alla guida degli sforzi a livello mondiale per prevenire, individuare e rispondere alla pandemia COVID-19.

    Il Fondo è stato creato per attuare il piano strategico di preparazione e risposta al COVID-19 al fine di monitorare e contenere la diffusione del virus, garantire che i pazienti e i lavoratori in prima linea ricevano le risorse necessarie e accelerare gli sforzi per la ricerca e sviluppo di vaccini, test e trattamenti. Inoltre, ADI e l’Analog Devices Foundation forniranno il loro contributo al Fondo COVID-19 Solidarity Response dell’OMS grazie alle donazioni dei dipendenti ADI.

    “Questa pandemia sta colpendo tutti. È nostro obbligo e dovere dare sostegno al lavoro di tutte le organizzazioni che possono fare la differenza” ha dichiarato Vincent Roche, Presidente e CEO di ADI. “Tutti noi possiamo fare la nostra parte, per questo siamo particolarmente felici di collaborare con Global Citizen e sostenere la loro iniziativa “Together At Home”, che sarà fonte di ispirazione e di incoraggiamento durante questo difficile periodo”.

    Lo speciale di Global Citizen “One World: Together At Home”, verrà trasmesso in televisione e in streaming il 18 aprile 2020 alle 20.00 EDT su ABC, NBC, ViacomCBS Networks, iHeart Media e le reti e piattaforme Bell Media in Canada. A livello internazionale, BBC One trasmetterà il programma domenica 19 aprile 2020. Altre emittenti internazionali includono MultiChoice e RTE. L’evento sarà visibile anche online in streaming via Amazon Prime Video, Apple, Facebook, iHeartRadio, Instagram, Tencent, Tidal, TuneIn, Twitch, Twitter, Yahoo, YouTube e TKTK.

    “One World: Together At Home” includerà storie di medici e infermieri che combattono eroicamente la diffusione del COVID-19, assieme ai molti messaggi di gratitudine e apprezzamento da parte di tutti coloro che sono stati aiutati. Durante lo show interverranno anche esperti mondiali di medicina dell’OMS e dell’ONU, intervallate da partecipazioni e performance artistiche selezionate in collaborazione con Lady Gaga. Tra gli ospiti, Alanis Morissette, Andrea Bocelli, Billie Eilish, Billie Joe Armstrong dei Green Day, Burna Boy, Chris Martin, David Beckham, Eddie Vedder dei Pearl Jam, Elton John, Finneas, Idris e Sabrina Elba, J Balvin, John Legend, Kacey Musgraves, Keith Urban, Kerry Washington, Lang Lang Lang, Lizzo, Maluma, Paul McCartney, Priyanka Chopra Jonas, Shah Rukh Khan e Stevie Wonder.

    “Mentre onoriamo e sosteniamo il coraggioso sforzo degli operatori sanitari della comunità, “One World: Together At Home” vuole essere fonte di unione e di incoraggiamento nella lotta globale per porre fine al COVID-19″, ha dichiarato Hugh Evans, co-fondatore e CEO di Global Citizen. Attraverso la musica e l’intrattenimento, il live-cast mondiale sarà di forte impatto, celebrando coloro che rischiano la propria vita per difendere la salute di tutti gli altri.

    "One World: Together At Home" ADI Analog Devices
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.