• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 23 Novembre
    Trending
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Alzheimer: come cambia la presa in carico del paziente

    Alzheimer: come cambia la presa in carico del paziente

    By Redazione BitMAT11 Luglio 20241 Min Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il tema dell’Alzheimer è stato affrontato durante il simposio organizzato da GE HealthCare al 16° Congresso AIMN. In questa intervista video: l’On. Annarita Patriarca, il Prof. Alessandro Padovani e William Vaccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI

    Nel corso del 16° Congresso AIMN, che quest’anno si è svolto nella cornice di Next Generation, il primo congresso congiunto dell’area Radiologica che vede riuniti SIRM, AIMN e AIRO – abbiamo cercato di capire sta evolvendo in Italia l’approccio all’Alzheimer, una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e progressivo, e che rappresenta tra il 50 e l’80% dei casi di demenza. Il tema dell’Alzheimer è stato affrontato durante il simposio “La presa in carico di un paziente con Alzheimer: come potrà cambiare dalla diagnosi al trattamento” organizzato da GE HealthCare.

    I nostri ospiti in questa videointervista: l’On. Annarita Patriarca, cofondatrice dell’intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e l’Alzheimer, alla quale abbiamo chiesto cosa si sta facendo in Italia nell’ambito della salute digitale; il Prof. Alessandro Padovani, Presidente della Società Italiana di Neurologia (SIN), che ci ha spiegato perché è importante diagnosticare correttamente e per tempo la malattia dell’Alzheimer; e William Vaccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI, che ha illustrato qual è il ruolo e quali sono le iniziative che GE HealthCare sta portando avanti in questo ambito.

    alzheimer Congresso AIMN GE Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.