• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI
    • Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Akamai e Queue-it per una registrazione al vaccino COVID più semplice

    Akamai e Queue-it per una registrazione al vaccino COVID più semplice

    By Redazione BitMAT16 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La piattaforma Edge di Akamai e la tecnologia di sala d’attesa virtuale di Queue-it aiutano a minimizzare lo stress degli utenti riducendo il rischio di crash dei siti di registrazione per il vaccino

    vaccino akamai

    Akamai Technologies, specializzato nella protezione e nella fornitura di esperienze digitali, ha siglato una partnership strategica con Queue-it, specialista nel software e nei servizi di sala d’attesa virtuale, per affrontare la sfida storica posta dalla vaccinazione COVID-19. La collaborazione nasce dalla necessità di supportare i governi e i sistemi sanitari di tutto il mondo a gestire i picchi di traffico web di registrazione al vaccino anti-covid, garantendo al contempo l’equità e fornendo un’esperienza utente che riduca l’incertezza e lo stress.

    Dalla partnership è nata una nuova soluzione, Akamai Vaccine Edge, che affronta un problema critico: gli improvvisi picchi di traffico nelle registrazioni per la vaccinazione che sovraccaricano i siti web, impedendo ai cittadini di prenotarsi e rivendicare il proprio posto in coda. Con Vaccine Edge, quando il traffico supera la capacità, i visitatori vengono reindirizzati a una sala d’attesa virtuale che mostra la posizione nella fila, il tempo d’attesa stimato e ulteriori informazioni. Quando la capacità del sito lo consente, i visitatori nella sala d’attesa sono automaticamente ammessi al sito di registrazione nell’ordine in cui si sono connessi.

    La soluzione Vaccine Edge tiene informati i visitatori e garantisce loro un equo trattamento, riducendo l’ansia e la tensione associate al processo e diminuendo le lamentele. La sala d’attesa virtuale può essere personalizzata con il brand dell’agenzia o istituzione che ospita il sito e con comunicazioni per i visitatori, come ad esempio promemoria sulle informazioni importanti che gli saranno richieste nel corso della registrazione.

    Vaccine Edge è progettata per essere implementata facilmente, in una giornata, e non registra alcun dato sensibile, aiutando a garantire la conformità con le normative sulla privacy dei pazienti. La soluzione offre tutti i vantaggi della piattaforma Akamai Edge su cui si basa, tra cui un’elevata sicurezza, bassa latenza ed estrema scalabilità. Vaccine Edge è disponibile ed è già stata implementata in USA e Canada.

    “Garantire che gli individui possano registrarsi con successo per il vaccino COVID-19 e rimanere informati sui progressi è un importante esempio del valore che l’edge computing può fornire”, ha dichiarato Lelah Manz, SVP, Edge Product and Business Strategy di Akamai. “La nostra partnership con Queue-it farà davvero la differenza per milioni di persone in un momento critico. Crediamo che sia la prova della capacità di Akamai di abilitare soluzioni di terze parti per offrire un impatto innovativo e non vediamo l’ora di consolidare il successo con nuovi casi d’uso che richiedono una soluzione sicura di sala d’attesa virtuale all’edge”.

    Niels Henrik Sodemann, CEO e co-fondatore di Queue-it, ha evidenziato la missione comune alla base della partnership: “Akamai condivide il nostro obiettivo di aiutare i governi e i sistemi sanitari ad accelerare la distribuzione del vaccino in un modo che supporti l’equità e riduca i livelli di stress delle persone. Non avremmo potuto trovare un partner migliore di Akamai in questo progetto. Il rispetto reciproco e la cooperazione hanno dato vita a una soluzione pronta per il mercato in tempo record. Siamo immensamente orgogliosi del nostro ruolo nel contribuire ad affrontare una delle sfide sanitarie più pressanti del nostro tempo”.

    Akamai Technologies Queue-it registrazione vaccino anti-covid
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025

    Sanità Privata e digitalizzazione: il 43% dei profili Google non è rivendicato

    24 Ottobre 2025

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.