• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»“SI-ROBOTICS”: Exprivia presenta il progetto per l’utilizzo di robot in corsia
    Updated:23 Settembre 2019

    “SI-ROBOTICS”: Exprivia presenta il progetto per l’utilizzo di robot in corsia

    By Redazione BitMAT23 Settembre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In partnership con l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo lo sviluppo di dispositivi robotici volti a migliorare la qualità di vita di anziani, persone disabili e soggetti fragili

    Salute e interazione sociale: sono questi gli obiettivi alla base del progetto di ricerca ‘Si-Robotics’ avviato da Exprivia con diversi partner tra cui l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Casa Sollievo della Sofferenza, che prevede lo sviluppo di dispositivi robotici per l’assistenza ospedaliera, domiciliare e residenziale.

    ‘Si-Robotics’ prevede non solo di supportare pazienti e operatori sanitari nei servizi di cura e assistenza sanitaria attraverso tecnologie robotiche ad hoc, ma di contribuire a migliorare la qualità della vita di anziani, persone disabili e soggetti fragili negli aspetti relazionali con la società.

    “Con Si-Robotics – commenta Enrico Annese, Direttore Business Development Helthcare and Public Sector del gruppo Exprivia|Italtel – parliamo di ‘socio sanità e socio assistenza’, in cui l’integrazione tra dispositivi robotizzati, sensoristica IoT e tecniche di intelligenza artificiale ci consentono di personalizzare quanto più possibile il supporto di cura, l’assistenza sanitaria e la riabilitazione, anche nell’ambiente domestico”.

    Le soluzioni potranno anche aiutare a valutare il progresso del declino fisico e cognitivo dei pazienti (fragilità, demenza, lieve deterioramento cognitivo). L’insieme di dispositivi IoT, robot sociali e oggetti connessi al Cloud, collaborerà a creare una sorta di “agente cognitivo” per anticipare i bisogni dell’utente e fornire assistenza, monitoraggio e coaching.

    Il progetto ‘Sì-Robotics’ – tra i sette finanziati in Italia per Exprivia – è stato finanziato dal MIUR con il PON – Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, per l’area ‘Tecnologie per gli ambienti di vita’, ed è un altro tassello dell’impegno profuso dal gruppo Exprivia|Italtel nell’innovazione applicata alla sanità digitale e ai progetti in corso sul 5G, la piattaforma con le caratteristiche di velocità, sicurezza e bassa latenza necessarie per sostenere le nuove tecnologie.

    La trasformazione delle infrastrutture e le nuove tecnologie permetteranno alla Sanità di dare le giuste risposte all’invecchiamento della popolazione e alla crescita delle esigenze di assistenza connessa a patologie croniche, adottando un modello innovativo che migliori l’accessibilità e razionalizzi i costi con l’ausilio delle tecnologie digitali.

    “5G, Blockchain, Intelligenza Artificiale e Cyber Security sono le tecnologie cruciali che cambieranno la sanità del futuro – afferma Stefano Pileri, CEO di Italtel -. Nel contesto 5G Exprivia|Italtel si sta muovendo insieme a Cisco e ha costruito un ‘framework 5G’ per utilizzare le caratteristiche di questa rete, in termini di latenza, slicing, copertura pervasiva del servizio, per abilitare applicazioni mission critical, quali appunto la sanità. Mettiamo a frutto la nostra esperienza di system integration e la capacità di sviluppo di microservizi sugli strati della rete per definire insieme una architettura ‘5G core’ applicabile anche alla sanità”.

    assistenza Exprivia robot Si-Robotics
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.