• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 1 Novembre
    Trending
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Laila, il chatbot empatico che dialoga con i sanitari e effettua il triage ai pazienti affetti da Coronavirus

    Laila, il chatbot empatico che dialoga con i sanitari e effettua il triage ai pazienti affetti da Coronavirus

    By Redazione BitMAT10 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La startup PatchAi, che abbina l’Intelligenza Artificiale a sistemi medicali, sceglie Mazer, che ha sviluppato Laila, il chatbot di seconda generazione dal linguaggio umano, per accelerare lo sviluppo di una parte del suo progetto e per la nascita del primo triage virtuale che valuta le condizioni cliniche dei soggetti a rischio Covid -19

    laila_chatbot_coronavirus

    La startup PatchAi, che abbina l’Intelligenza Artificiale a sistemi medicali, sceglie Mazer, che ha sviluppato Laila, il chatbot di seconda generazione dal linguaggio umano, per accelerare lo sviluppo di una parte del suo progetto e per la nascita del primo triage virtuale che valuta le condizioni cliniche dei soggetti a rischio Covid -19.

    Nasce così un sistema innovativo a supporto di un chatbot che consente di generare una serie di domande da porre al paziente con sintomi da Coronavirus e raccoglie informazioni e dati affinché gli operatori sanitari e le Istituzioni possano avere un monitoraggio dei pazienti h24.

    “Il progetto è stato eseguito con l’utilizzo di piattaforme mai utilizzate all’interno del nostro team – afferma Carmine Pappagallo, Ceo di Mazer – questo per sperimentare un progetto innovativo per il nostro cliente, la startup padovana PatchAi, per supportare il paziente adattando personalità, tono e conversazione in base ai loro bisogni”.

    Si tratta di una mobile app che incorpora un assistente virtuale che, grazie ad un innovativo algoritmo sviluppato sulle linee guida del Ministero della Salute, chatta con utenti e pazienti in modo empatico raccogliendo dati in real time e fornendo informazioni sulle azioni da seguire, come raccomandazioni igienico-sanitarie e numeri utili da contattare.

    La piattaforma è già stata testata da un campione di studenti volontari del Politecnico di Torino, ed è tra i progetti al vaglio del Ministero della Salute per provvedere a un servizio di prevenzione, auto-triage, monitoraggio e informazione della popolazione da remoto per la gestione dell’emergenza Covid-19

    “In un certo senso – spiega Gianfranco Fedele, CTO di Mazer – è come se il chatbot “supportasse” il personale sanitario nel somministrare le domande da rivolgere al paziente ed “inviasse” le risposte al fine di comprendere a cosa stia portando la sperimentazione in atto”.

    chatbot coronavirus intelligenza artificiale Laila Mazer PatchAI
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.