• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 4 Novembre
    Trending
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»La tecnologia inkjet entra nel settore sanitario
    Updated:1 Febbraio 2019

    La tecnologia inkjet entra nel settore sanitario

    By Redazione BitMAT29 Gennaio 20194 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Columbus Clinic Center ha installato 100 unità inkjet Epson WorkForce negli uffici, nei laboratori di analisi e nel blocco pre-operatorio, soddisfacendo appieno le esigenze di ogni reparto con soluzioni affidabili, veloci e che riducono l’impatto sull’ambiente

    Columbus Clinic Center, clinica italiana d’eccellenza, ha scelto Epson per ottimizzare la stampa in tutti i reparti con soluzioni affidabili ed efficienti basate sui modelli Epson WorkForce Pro e WorkForce Enterprise, la recente stampante Epson capace di produrre sino a 100 pagine al minuto.

    “Oggi presso la Clinica Columbus – afferma Angelo Bresciani, direttore tecnico di Columbus Clinic Center – grazie alle stampanti e multifunzione Epson presenti nei diversi reparti, le sale operatorie, gli ambulatori e l’amministrazione sono in grado di rispondere con la massima efficienza alle richieste dei pazienti e delle imprese convenzionate.”

    Columbus Clinic Center ha trovato nella tecnologia inkjet di Epson la soluzione ottimale per tutti i reparti

    Eccellenza italiana in ambito medico sanitario, il Columbus Clinic Center ha nell’efficienza uno dei suoi punti di forza, perché essere sempre all’avanguardia è la sua missione principale. Per questo dispone di strumentazione di altissimo livello tecnologico in ogni reparto, sia per l’assistenza dei pazienti sia per semplificare e ottimizzare il lavoro del personale sanitario e amministrativo. Poiché le stampanti utilizzate necessitavano spesso di interventi di manutenzione, con conseguenti fermi macchina, l’azienda ha deciso di sostituire le vecchie unità con un nuovo parco macchine composto da stampanti e multifunzione inkjet Epson.

    Ogni reparto ha trovato una soluzione alla propria specifica necessità. Epson WorkForce Enterprise si è rivelata la scelta vincente per le esigenze di due ambienti: l’ufficio cartelle cliniche che produce importanti volumi di stampe ed esige elevata velocità e fascicolatori di precisione, e la segreteria-accettazione che necessita un funzionamento ininterrotto e stampe chiare e di qualità per poter fornire un servizio efficiente a chi richiede una prestazione sanitaria. Quella stessa qualità e precisione nelle stampe di cui ha bisogno chi lavora nei laboratori di analisi e nelle segreterie di reparto, che elaborano referti o danno indicazioni per la prescrizione. Sino ad arrivare al blocco pre-operatorio, dove la “neutralità” della stampante e la necessità ridotta al minimo in termini di sostituzione del materiale di consumo e di manutenzione offrono la necessaria sicurezza per un ambiente operativo così delicato. Con il paziente sempre al centro dell’attenzione, infatti, la struttura sanitaria era in cerca di soluzioni che, per manutenzione e operatività, non avessero alcun impatto sull’ambiente circostante che per sua stessa natura deve essere tutelato al massimo e privo di elementi di disturbo.

    Stampa inkjet in ufficio: affidabilità e minor impatto ambientale.

    Le stampanti inkjet per l’ufficio Epson WorkForce sono fino a 3,5 volte più veloci rispetto alle stampanti laser della concorrenza e, con il loro impatto ambientale ridotto al minimo sono la soluzione ideale per ogni azienda, anche in ambito sanitario. Disponibili in diversi modelli e configurazioni, permettono di aumentare l’efficienza in ufficio, senza rinunciare alla qualità. Inoltre, secondo Roberto Caronni, titolare di Ci.Erre Ufficio, il partner Epson che segue il cliente: “Queste soluzioni migliorano la produttività, perché non hanno bisogno delle pulizie frequenti richieste dalle unità con il toner e perché la maggior parte dei pochi interventi tecnici necessari si può eseguire da remoto”.

    Con una riduzione dei rifiuti fino al 94% rispetto alle laser, le Epson WorkForce offrono affidabilità, velocità, semplicità e convenienza. Inoltre, consentono di ridurre fino al 92% le emissioni di CO2 e di risparmiare sui costi dell’energia elettrica, poiché non utilizzano calore nel processo di stampa, di conseguenza riducono anche i costi di gestione.

    “Se in passato – spiega Flavio Attramini, Head of Business Sales di Epson Italia – la stampa inkjet è stata sempre considerata più adatta all’utilizzo a casa o in ambito industriale, oggi l’efficienza, la semplicità e la convenienza che offre consentono alle aziende di ottenere numerosi vantaggi rispetto alla stampa laser. L’esperienza della clinica Columbus è un ottimo esempio di come gli strumenti che usiamo in ufficio possono fare la differenza in termini di tempo, produttività e rispetto dell’ambiente.”

    Colombus Clinic Center Epson Epson WorkForce Pro InkJet sanità Workforce Enterprise
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.