• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 22 Ottobre
    Trending
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Carestream Health è prossima agli 80 brevetti
    Updated:1 Febbraio 2019

    Carestream Health è prossima agli 80 brevetti

    By Redazione BitMAT29 Gennaio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nel 2018 la società ha ottenuto 42 brevetti negli Stati Uniti e 37 in altri Paesi, tra cui l’Italia

    Attenta allo sviluppo di tecnologie avanzate per l’imaging diagnostico utilizzate dagli operatori del settore di tutto il mondo, il Gruppo Carestream ha annunciato di aver conseguito nel 2018 quasi 80 nuovi brevetti.

    Nello specifico, 42 hanno la certificazione “USA Patent and Trademark Office” per innovazioni nel campo della radiografia digitale e dell’imaging TC per esami in ortostasi, mentre ulteriori 37 brevetti arrivano dal Continente Asiatico e dall’Europa. In questo contesto, ben due dei brevetti già citati sono riconosciuti a livello italiano in materia di imaging diagnostico avanzato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Michele Ferrarese, Amministratore Delegato di Carestream Italia: «Siamo da sempre impegnati nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni in grado di migliorare la qualità d’immagine e delle cure, offrendo una maggiore efficienza nei diversi percorsi diagnostico-terapeutici. Continueremo a investire in ricerca e sviluppo, rafforzando la nostra leadership di mercato».

    Non a caso, i nuovi brevetti conseguiti riguardano tecnologie:

    • la cattura di immagini diagnostiche correlate allo sviluppo di sistemi di tomografia computerizzata progettati per gli esami degli arti;
    • il miglioramento della qualità d’immagine.

    L’obiettivo dell’attività di R&D di Carestream – che all’attivo vanta già oltre 600 brevetti detenuti a livello mondiale – si conferma la volontà di sfruttare al meglio tutti i processi per migliorare non solo la qualità del servizio e del prodotto in ambito sanitario, ma anche quella delle cure verso il paziente.

     

    brevetti Carestream imaging diagnostico avanzato imaging TC radiografia digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025

    Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali

    21 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025

    Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione

    21 Ottobre 2025

    Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65

    21 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.