• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Al Pronto Soccorso del San Martino di Genova si accede con un pass (ma è solo adesivo!)
    Updated:17 Febbraio 2020

    Al Pronto Soccorso del San Martino di Genova si accede con un pass (ma è solo adesivo!)

    By Redazione BitMAT17 Febbraio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La Direzione dell’Ospedale Policlinico ha deciso di introdurre nuove etichette adesive a un solo accompagnatore per utente, a tutela della sicurezza di pazienti e operatori

    dig

    Dal 15 febbraio nuovi ‘pass’ visitatore per la sicurezza di pazienti e operatori sono stati introdotti per accedere al Pronto Soccorso dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

    Il Pronto Soccorso, infatti, è un servizio dedicato all’emergenza, attivo 24 ore su 24, e rappresenta una delle principali porte di accesso all’Ospedale, oltre a rivestire un ruolo fondamentale nella presa in carico di pazienti in condizioni di elevata gravità.

    Per migliorare la gestione degli accessi al Pronto Soccorso, il San Martino applica ora etichette per regolamentare l’ingresso in struttura e garantire, così, all’utenza una migliore fruizione dell’area.

    Peccato, però, che si tratti di etichette “adesive” e non tecnologicamente all’avanguardia per un sistema di controllo accessi più definito e sicuro.

    Distribuiti dal triage e dalle hostess, i pass permetteranno alla struttura di offrire all’utenza una migliore fruizione degli spazi e garantire il mantenimento di maggior ordine e sicurezza all’interno degli stessi.

    Si tratta di etichette adesive recanti la scritta ‘visitatore’, consegnate a un solo accompagnatore per utente. Ciascun paziente, pertanto, potrà essere seguito da un solo accompagnatore per volta. Su ciascuna etichetta saranno indicate le ultime tre cifre di registrazione dell’accesso in Pronto Soccorso, in modo da garantire, oltre alla privacy, l’univocità del legame paziente-accompagnatore.

    Per gli utenti che si recheranno invece al Pronto Soccorso per eseguire esami radiologici in regime di CUP, il ‘pass’ verrà consegnato all’ingresso, dal personale del servizio di portineria/accoglienza e riporterà la scritta CUP.

    Rimane invariato e garantito, nel rispetto degli orari di visita, l’accesso all’area degenza, situata al primo piano, raggiungibile tramite percorsi esterni all’area del Pronto Soccorso, debitamente segnalati.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Ospedale Policlinico San Martino di Genova Pass Pronto Soccorso
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.