• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Al centro Affidea IRMET è operativa la nuova SPECT CT

    Al centro Affidea IRMET è operativa la nuova SPECT CT

    By Redazione BitMAT12 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Affidea Italia continua ad investire nel campo dell’innovazione, con l’obiettivo di fornire al paziente un servizio sempre più completo, veloce e preciso, che rafforzi l’integrazione tra pubblico e privato

    GE Healthcare Affidea IRMET

    Prevenzione attraverso la diagnosi precoce e prestazioni erogate con tecnologie all’avanguardia sono da sempre al centro della strategia di Affidea Italia, per offrire la migliore assistenza al paziente, riducendo ove possibile le procedure invasive. Perseguendo questi obiettivi, nel centro di Medicina Nucleare IRMET di Torino è operativa dal 1° luglio la Gamma Camera SPECT CT – Discovery NMCT860 di GE Medical System Italia S.p.A., uno dei sistemi ibridi di medicina nucleare più avanzati in questo ambito, che consente di individuare con maggior precisione le indicazioni per ricorrere ad esami più invasivi, nonché di valutarne l’efficacia.

    “L’attivazione del servizio SPECT presso IRMET rappresenta il completamento dell’offerta diagnostica del Centro, andando a soddisfare la richiesta soprattutto per quanto riguarda la scintigrafia miocardica, che tutt’ora ha una lista di attesa nelle strutture pubbliche di circa 6 mesi – ha commentato il Dott. Vincenzo Arena, Direttore Sanitario –. Con l’obiettivo di rafforzare l’integrazione tra pubblico e privato, la metodica SPECT – che attualmente viene erogata solo in regime di solvenza – sarà al centro di convenzioni con le maggiori compagnie di assicurazioni e con ospedali pubblici e privati.”

    “La competenza del personale sanitario e la continua innovazione dal punto di vista tecnologico permetteranno al Centro Affidea IRMET di garantire ai pazienti tempestività e precisione nella diagnosi – afferma Fabio Silo, Country Manager Affidea Italia –. Anche alla luce della recentissima acquisizione di CDC, che ci consente oggi di essere capillarmente presenti sul territorio piemontese, la nuova installazione potrà garantire lo sviluppo di sinergie nella gestione del percorso clinico dei pazienti tra i diversi centri del Gruppo Affidea.”

    La SPECT CT (Single Photon Emission Computed Tomography – Tomografia ad Emissione di Fotone Singolo) è orientata all’esecuzione di indagini quali: la scintigrafia miocardica, per accertare l’irrorazione sanguigna del muscolo cardiaco; la scintigrafia ossea, per rilevare patologie scheletriche oncologiche o infettive; e la ricerca del linfonodo sentinella, per comprendere se alcuni tipi di tumore hanno iniziato a diffondersi ad altri organi.

    Affidea Italia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.