- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
- Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
- Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
- Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
- Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
- ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
- Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
Browsing: Tendenze
Il team vincitore di questa seconda edizione degli i-Days volerà a Barcellona, per la competizione finale con altri 23 team provenienti da altrettante città europee.
Binance Charity, la fondazione senza scopo di lucro di Binance dedicata alla promozione di attività filantropiche, ha effettuato un’importante operazione di beneficienza su blockchain per sostenere la realizzazione del nuovo Centro di Nutrizione Clinica del principale nosocomio della Capitale
Accessibilità, finanziamenti e digitalizzazione: presentiamo un sondaggio per riflettere sulle sfide della sanità del futuro con NET-HEALTH
FAR Networks ha collaborato con MedicAir nella scelta di una soluzione tecnologica per garantire continuità dei dati e ridurre al minimo il rischio di fermo produttivo
Per comprendere come sfruttare al meglio il potenziale dell’edge computing si può iniziare consultando la guida dedicata creata da Schneider, disponibile gratuitamente
Francesco Frinchillucci, Sales Director di SAS parla delle potenzialità dell’impiego della data analysis e dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario
Solamente il 24% degli operatori sanitari intervistati da Sophos è riuscito a neutralizzare l’attacco prima che i propri dati venissero crittografati: si tratta della percentuale più bassa da tre anni a questa parte
Nel 2023 il mercato ICT in sanità in Italia ha raggiunto quota 2,23 miliardi di euro, con una crescita dell’11% sull’anno precedente. Sicuramente la pandemia e il PNRR hanno giocato un ruolo importante per accelerare l’innovazione di questo mercato; tuttavia, si prevedono tassi di crescita molto elevati anche nei prossimi anni: nel 2026, infatti, si supererà la soglia dei 3 miliardi di euro (3,03 mld)
Gruppo CIDIMU ha presentato il nuovo software di Intelligenza Artificiale implementato nei sistemi di Risonanza Magnetica ad alto campo
“Electrospider” è la prima biostampante 3D creata da SolidWorld Group in grado di replicare tessuti cellulari umani
Aras Introduce la soluzione PLM nel settore dell’audiologia presso Interacoustics, leader nella tecnologia medica
Migliorando il flusso di lavoro con principi ergonomici e attrezzature che permettono di risolvere i principali problemi legati all’attività di documentazione, i dirigenti possono contribuire a migliorare la salute fisica e mentale degli operatori sanitari
L’edizione 2023 di Life Sciences Baltics a Vilnius ha riunito più di 750 partecipanti provenienti da 35 paesi
GE HealthCare e Novo Nordisk annunciano una collaborazione per promuovere un nuovo trattamento non invasivo per il diabete di tipo 2 e l’obesità con gli ultrasuoni
La più recente fra le strategie della piattaforma multifondo per le scienze della vita di Sofinnova è il più grande fondo europeo per la medicina digitale in fase iniziale
Un rinnovato impegno da parte di DaVinci Salute per migliorare la salute della persona che ora punta sulle aziende con un servizio in abbonamento
La nuova tecnologia che semplifica i dati dei pazienti, riducendo gli errori in sala operatoria, sarà presentata il 26 ottobre a Roma al Congresso Nazionale ICare
La sicurezza dei sistemi cyber-fisici rimane la priorità: da Claroty una giuda dedicata alla security dell’Internet of Medical Things
Dal 26 al 28 ottobre, in occasione del LILT&NOVARTIS tour a Milano, si terrà una tre giorni dedicata al tumore alla prostata e al seno
Epy-Go vince la prima edizione dell’hackathon Epi Hack, per informare le persone sull’epilessia grazie a nuove soluzioni tecnologiche