- Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
- Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
- Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
- Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
- Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
- ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
- Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
- PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
Browsing: Tendenze
Microsoft ha collaborato con gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory per individuare e testare un nuovo materiale per la produzione di batterie
CUP Solidale, acquisita da Gruppo Covisian, è la startup che ha sviluppato il primo aggregatore e comparatore web di servizi e prestazioni sanitarie private
In questo articolo spieghiamo i vantaggi dei connettori push-pull in plastica nel monitoraggio remoto dei pazienti
3D Systems lancia le sue previsioni legate alla produzione additiva per il 2024 nel settore sanitario e in particolare per dispositivi medici e dentali
La biostampante 3D Electrospider, ideata per la creazione di tessuti umani impiantabili, scelta da un prestigioso istituto ospedaliero di Losanna (Svizzera)
Antonio Franzese, ceo di Media Engineering: “Grazie agli avatar, la sanità sarà sempre più inclusiva e accessibile”
GSK è una delle prime aziende ad adottare il CRM di nuova generazione come tecnologia per l’innovazione commerciale
Il Gruppo Olidata ha realizzato ilprogetto AILANTON, grazie al gruppo di lavoro integrato composto da risorse di Sferanet e medici specializzati della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Bayer sarà tra le prime 20 aziende biofarmaceutiche a passare a Veeva Vault CRM in tutto il mondo, standardizzando al contempo i dati dei clienti globali con Veeva OpenData
Nell’ultimo anno, più di 600mila screening del colon retto, 120mila prestazioni di telemedicina, quasi 470mila operazioni di scelta e revoca e oltre 460mila vaccinazioni tra anti Covid e antiflu
Una ricerca condotta da U-Earth evidenzia la necessità delle farmacie di rispondere alle spinte competitive del mercato investendo su nuovi prodotti e servizi pensati per clienti sempre più attendi alla salute, alla prevenzione e all’innovazione
In seguito all’avvio della fase di reclutamento, è ora in corso la raccolta di dati attraverso l’utilizzo dell’app Soturi e di uno smartwatch per l’acquisizione dei dati che avverrà in un periodo di 6 mesi
Il nuovo team Biovelocita fornirà un metodo pratico e un ambiente solido per lo sviluppo delle startup, combinando gestione diretta, sostegno finanziario e accesso alla vasta infrastruttura e alla rete di contatti di Sofinnova
La divisione farmaceutica italiana di Bayer ottiene risultati concreti in termini di ottimizzazione del processo decisionale, semplificazione nella realizzazione dei report e interazioni personalizzate con il cliente
L’azienda USL Toscana Nord Ovest risparmia in media il 40% di energia termica ed elettrica grazie alle tecnologie smart building di Schneider Electric
Attraverso questa collaborazione strategica con SAP e la migrazione dei propri sistemi aziendali, Siemens Healthineers punta a sfruttare il potenziale di innovazione del cloud
Una nuova ricerca di Toluna, digital market research agency, sonda l’opinione dei consumatori sui cosiddetti “pharma-influencer” e la fiducia nei loro confronti
Se n’è discusso a Roma nel corso dell’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud”, promosso da Inrete
Pazienti curati da intelligenza artificiale: il futuro è ora. Da Associazione Italiana Odontoiatri una commissione permanente per studiare il fenomeno a livello europeo
Armis illustra le sue previsioni 2024 per la cybersecurity nel settore sanitario