- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
- Scienze della Vita: a Trieste per parlare di Dati e Innovazione
Browsing: No Limits
Grazie a Elmec 3D l’handbiker Marco Milanesi ha risolto i problemi che le lunghe ore di allenamento gli creavano al braccio con una speciale protesi stampata in 3D
Il consorzio sociale Auxilia propone con airpim un innovativo sistema di monitoraggio di oltre 250 Assistenti familiari “Badanti”
A distanza di due anni dalla prima edizione, torna in Italia il più importante evento in cui i principali esperti e ricercatori presentano le maggiori innovazioni in questo campo
Parte un nuovo concorso che favorisce l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
Al via la quarta edizione di “Make to Care” con il secondo Report sulla patient-innovation e due nuovi partner
Oltre 1200 persone coinvolte nella prima fase dell’iniziativa di Barilla, Coop e Danone per educare a modelli alimentari corretti. Al via la seconda fase
La Food Revolution di AllerGenIO si allarga sempre più e raggiunge i pos più evoluti al mondo, distribuiti in Italia dalla PayTech leader nel mercato dei pagamenti digitali
Innovazione per la qualità della vita di chi ha subìto danni cerebrali e di chi ha allergie e intolleranze alimentari
A Roma un evento organizzato da Microsoft Italia, in collaborazione con Samsung Electronics Italia e A2A, per discutere sull’importanza delle nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale, come fattori abilitanti per l’inclusione delle persone con disabilità
Al via un progetto del Politecnico di Milano che vede l’apertura di due stanze multisensoriali per includere i ragazzi con disabilità cognitive
L’app MakeWrite prende ispirazione dal concetto di “Blackout Poetry”
AllerGenIO è una piattaforma digitale che identifica gli allergeni in oltre 18.000 ingredienti validati scientificamente dal laboratorio di Scienze della Salute Umana dell’Università degli Studi di Firenze
Un dispositivo che concentra il massimo della tecnologia nelle dimensioni di wearable. Disponibile dal 23 marzo anche in Italia
Semplice ed intuitiva, è studiata per fornire un supporto ai malati e ai loro caregivers nelle attività quotidiane
Regione Lombardia: nuovo bando per persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento
E’ già possibile presentare le domande
L’intento è quello di aiutare le persone con disabilità
La nuova release rappresenta un aggiornamento rivoluzionario per sviluppatori e imprenditori
Marchio “Yeah” per il sito guidealtopiano.com accessibile agli utenti con disabilità visiva, uditiva e motoria
Italgas ha avviato con SAP un progetto per favorire la accessibilità al software da parte di utenti non vedenti e ipovedenti
Un nutrito team di volontari dell’azienda alla XXX edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di Bardonecchia