- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
- ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
- La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
Browsing: In Evidenza
Le innovative tecnologie digitali stanno trasformando le diagnosi e le cure mediche, con la possibilità di essere visitati e monitorati anche da remoto
L’indagine di SAS rileva che i settori presi in esame si aprono con ottimismo verso la GenAI, ma permangono le preoccupazioni legate a sicurezza e privacy
Grazie alla tecnologia Heart Box, che permette di aumentare i tempi di conservazione dell’organo, ISMETT ha potuto effettuare un trapianto di cuore su un paziente cardiopatico
Dassault Systèmes introduce una versione altamente personalizzabile del modello Living Heart per accelerare la ricerca e lo sviluppo dei dispositivi medici
Secondo i risultati dello studio Prosafe, l’85% dei pazienti apprezza i vantaggi derivanti da medicina di prossimità e cura digitale ma temono poca assistenza e formazione
Si è tenuto su Microsoft Teams il webinar dedicato al test FOXP2, basato su AI, per le diagnosi precoci delle demenze e sviluppato dal Prof. Antonello Fabio Caterino
Tenere una postura scorretta a lungo può causare dolori muscolari e articolari, tensioni cervicali e lombari, oltre a favorire l’insorgenza di patologie croniche come la cifosi o la lordosi.
Il Centro Diagnostico Italiano inaugura la nuova TC a conteggio di fotoni, una nuova tecnologia che migliora sensibilmente l’accuratezza diagnostica
È stata inaugurata la sede veneziana dell’HUB congiunto dell’Università Ca’ Foscari e la Kansai Medical University di Osaka per la ricerca biomedica
Una nuova ricerca di Claroty identifica ed evidenzia le vulnerabilità più critiche dei dispositivi elettromedicali negli ambienti sanitari
Luca Puccioni, CEO e Co-Founder di MioDottore, ci racconta del progetto e della piattaforma di servizi di IA per i medici NOA
Analizziamo i criteri fondamentali che dovresti considerare prima di prendere una decisione sul dentista
Boehringer ha collaborato con Veeva per lanciare una piattaforma che connette dati e processi tra i settori clinico, regolatorio e di qualità, accelerando lo sviluppo di farmaci per malattie incurabili
L’uridina e la citidina sono molecole che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo e nella struttura delle cellule cerebrali e per questo possono giocare un ruolo nel rallentare il declino cognitivo
La digitalizzazione del sistema sanitario ha tanti vantaggi ma resta centrale la comunicazione tra medico, paziente e strutture sanitarie. Scopri come si evolve in un webinar gratuito il 1 aprile alle 14.30
Sabato 12 aprile, al Mercure Genova San Biagio, l’evento nazionale dedicato alla formazione e alla crescita professionale degli psicologi, esplorando le opportunità offerte dal digitale in modo etico e consapevole.
Per iscriversi c’è tempo fino al 4 aprile
NTT DATA e Train, Spin-off dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas per lo sviluppo dell’AI generativa, presentano un Report dal titolo “Generative AI and synthetic data for clinical application” sul ruolo della Generative AI nei settori farmaceutico e Healthcare
Per le strutture sanitarie di oggi è fondamentale creare una strategia di messaggistica mobile per comunicare in modo coinvolgente ed efficace con i propri pazienti. Scopri di più in un webinar gratuito in programma per martedì 1 aprile alle ore 14.30
Partito in Italia e diffuso in più di 20 paesi in tutto il mondo, il progetto ARK punta a migliorare la salute orale di chi ne ha più bisogno
L’ultima indagine condotta da MioDottore esplora il livello di adozione degli strumenti di intelligenza artificiale tra i pazienti e il loro grado di fiducia