- Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
- Clinical Trials Day, in scena al ‘Campus Gemelli’, il 20 e 21 Maggio
- QuEra accede alla fase finale della Quantum for Bio Challenge
- Innovazione farmaceutica: serve un’Europa più competitiva
- Napoli Bees Square torna il 16 maggio con la seconda edizione
- GenAI nel Settore Sanitario: dati personali a rischio
- Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
- Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
Browsing: In Evidenza
Kazaam eHealth è una piattaforma digitale che fornisce supporto alle decisioni dei medici permettendo loro di praticare la medicina di precisione con successo
Il settore sanitario non è mai stato più al centro del cambiamento di quanto lo sia oggi e lo sarà anche nei prossimi anni, rivestendo un ruolo sempre più strategico nel nostro Paese. Ma come deve cambiare il mondo della sanità?
Farmacie e parafarmacie sono due tipologie di attività commerciale simili, ma tra loro distinte. Scopriamo come
Bitdefender ci spiega come affrontare gli attacchi informatici in costante aumento anche nell’ambito della sanità
L’importanza dell’Intelligenza Artificiale e della robotica per potenziare il settore senza interferire con il fattore umano
Seremy è un bracciale salvavita specifico per gli anziani che, connesso allo smartphone del caregiver, rileva automaticamente le cadute, localizza la posizione, controlla in modo non invasivo il battito cardiaco, la qualità del sonno e il livello di attività fisica
La telemedicina è oggi un importante strumento per il welfare aziendale. Ne abbiamo parlato con Alicja Warmusz, Senior Business Solution Manager e-Health presso Comarch Italia
Il Policlinico di Milano è il primo ospedale pubblico italiano ad utilizzare il robot Versius per praticare interventi di chirurgia mininvasiva
Con il Progetto “Health Big Data”, finanziato dal Ministero della Salute, 51 IRCCS stanno lavorando alla creazione di una cultura condivisa della raccolta e analisi dei dati sanitari, per promuoverne un maggiore e migliore utilizzo, a beneficio della salute dei pazienti, della ricerca e della programmazione sanitaria.
Brother propone soluzioni per ogni contesto sanitario: dagli ospedali agli studi medici, dai laboratori alle farmacie, senza trascurare le necessità di chi opera in campo in situazioni di emergenza
Ricerca dell’Università Cattolica: il 62% del campione ha dichiarato di sentirsi meno solo e il 98% ha espresso una maggiore volontà di comunicare con altre persone mediante nuove tecnologie
DentalPro è il più grande Gruppo odontoiatrico italiano, con oltre 250 centri dentistici di proprietà, 2.000 dipendenti e circa 1.500…
Nel discutere di telemedicina, AIDR mostra quanto l’utilizzo della tecnologia è consigliabile a tutti i livelli decisionali delle strutture sanitarie pubbliche e private
La rete rafforza il sistema sanitario grazie alle sue risorse
Secondo quanto emerso dal nuovo report Healthcare 2021 di Kaspersky, solo l’11% delle organizzazioni sanitarie italiane utilizza dispositivi medici che eseguono software aggiornati
Google Cloud e l’Istituto Europeo di Bioinformatica dell’EMBL (EMBL-EBI) siglano una partnership quinquennale strategica volta ad accelerare il ritmo della fornitura di servizi e dell’elaborazione dei dati a servizio della comunità globale di utenti EMBL-EBI (laboratori di ricerca, aziende farmaceutiche, istituzioni accademiche,…) grazie alle tecnologie innovative e l’infrastruttura globale di Google Cloud
I pacemaker cardiaci senza fili (Leadless Cardiac Pacemakers, LCP) sono diventati una tecnologia all’avanguardia per la gestione del ritmo cardiaco. MicroPort CRM utilizza la simulazione numerica per ottimizzare la comunicazione tra sistemi LCP multinodo
L’équipe di Cardiologia Interventistica di Maria Cecilia Hospital ha impiegato il sistema robotico di ultima generazione Corindus CorPath GRX di Siemens Healthineers per trattare un paziente 76enne con stenosi dell’arteria carotide
Per Kaspersky, l’89% delle organizzazioni sanitarie italiane offre servizi di telemedicina, ma il 25% si scontra con pazienti diffidenti
Device garantisce esami ecografici a distanza con Teleconsulto per riconoscere le lesioni focali del fegato