- Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
- Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
- Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
- I sensori per il corpo diventano contactless
- Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
- Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
- Alzheimer: verso una nuova governance
- FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
Browsing: In Evidenza
La piattaforma Elty si propone come alleato dei medici di medicina generale per restituire loro tempo, efficienza, serenità e migliorare l’assistenza al paziente
Dall’ultimo studio di NetConsulting cube aumentano gli investimenti sull’AI. Persistono però delle barriere strutturali
iDoctors, la prima piattaforma in Italia per la prenotazione online di visite specialistiche ed esami diagnostici, ha annunciato di aver registrato un aumento del 30%, rispetto a tutti mesi dell’anno, delle prenotazioni online di visite senologiche nel corso del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Il 6 novembre si svolgerà la “Roma Drone Conference”, dove si discuterà della crescente diffusione dei droni nel trasporto sanitario d’urgenza
Dalla realtà virtuale per la chirurgia all’AI per la diagnosi del carcinoma: Teoresi investe nell’innovazione per migliorare la sanità
Anitec-Assinform ha presentato lo stato della Sanità Digitale in Italia. Condividiamo i risultati principali del White Paper nell’articolo
Tra i presenti a Z!NG il Neurobiologo Stefano Mancuso che lancia un appello a ripensare società e organizzazioni per restare competitivi e sopravvivere come specie
Una recente ricerca di Local Strategy indaga sullo stato di digitalizzazione della sanità privata: il settore non sfrutta il potenziale di Google Business Profile
Presentato il centro d’eccellenza che unisce ricerca applicata, formazione e innovazione per il futuro dell’AI in Italia e in Europa. Accoglierà 130 persone in 3 anni
Al Forum Leopolda Salute, il ricercatore Cosimo Accoto afferma: “Con l’AI nascerà medicina predittiva anche negli ospedali”
Nel 2024 quasi un italiano su dieci ha dichiarato di aver rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche o per i lunghi tempi d’attesa. Le rinunce per attesa eccessiva sono salite del +51% rispetto al 2023
E’ finalmente online Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale gratuita e accessibile in Italia che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali
L’assenza di postazioni ergonomiche, la dilatazione degli orari, la rarefazione dei contatti sociali e la sovrapposizione tra vita privata e professionale incidono in modo tangibile sul benessere
Grazie al chip cerebrale sviluppato da Neuralink, un veterano ha ritrovato l’autonomia perduta dopo un grave incidente, riuscendo anche ad abbracciare sua figlia
Con un investimento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro e una governance condivisa con le Regioni, il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è oggi uno dei pilastri della trasformazione digitale della sanità italiana
Le soluzioni Vimar implementate all’ospedale di Chivasso assicurano una gestione rapida ed efficace delle richieste dei pazienti, semplificando il lavoro del personale medico
BMC riuscirà a mantenere la promessa di offrire alle famiglie un’assistenza compassionevole e di alta qualità, avvicinandosi al proprio obiettivo di diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
Il quarto report annuale di Proofpoint con il Ponemon Institute evidenzia che quasi tre quarti delle organizzazioni sanitarie sono costrette dagli attacchi a interrompere l’assistenza ai pazienti
Un nuovo passo avanti nella chirurgia mini-invasiva per l’ASST Fatebenefratelli Sacco
Gli esperti di HPE analizzano il ruolo chiave delle reti moderne e intelligenti per andare oltre la semplice efficienza IT, snellire i flussi di lavoro clinico e migliorare così prestazioni e cure mediche