- Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
- “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
- Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
- IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
- Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
- Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
- 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
- ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
Browsing: Cura
SolidWorld Group ha annunciato di aver implementato l’algoritmo per la creazione della vascolarizzazione di organi umani complessi
Siemens Healthineers e World Stroke Organization creano programmi di istruzione e formazione sulla cura e sulla diagnosi precoce dell’ictus
Il percorso pilota SInISA intende porre le basi metodologiche, organizzative, infrastrutturali e tecnologiche per supportare una medicina predittiva
L’assistenza delle case di cura a lungo termine diventa sempre più personalizzata con Ascom Activity Monitoring uno strumento che migliora l’esperienza di residenti e operatori
Derivati dalla pianta di canapa, questi prodotti si distinguono per l’assenza di effetti psicoattivi, grazie alla mancanza di THC, nella versione Broad spectrum.
Dräger presenta il monitor universale Vista 300 che consente di avere accesso alle informazioni cliniche lungo tutto il percorso ospedaliero del paziente
Con il nuovo da Vinci SP ab medica supera ancora una volta i limiti della mininvasività segnando un ulteriore traguardo per il futuro della chirurgia robotica
E’ stato svolto con successo il primo intervento di telechirurgia intercontinentale del cheratocono controllato da remoto su un paziente ricoverato presso la Clinica Oculistica del Policlinico di Bari collegato in 5G con la Falcon Ballroom del Centro Congressi Le Méridien di Dubai presso cui si trovava il medico che ha svolto l’operazione
Minasait si è occupata dello sviluppo della nuova sezione richiesta da Inail per semplificare il percorso riabilitativo delle persone che hanno subito amputazioni
La piattaforma robotica di Medtronic consente ai chirurghi del Policlinico di Sant’Orsola di ridurre i costi, effettuare interventi meno invasivi e aumentare la formazione chirurgica
L’University College di Dublino (UCD) ha lavorato a un’iniziativa di ricerca innovativa che potrebbe trasformare la diagnosi della pre-eclampsia, utilizzando la tecnologia di SAS, leader mondiale nel campo degli analytics e dell’IA
I software di CompuGroup Medical sono integrati con l’AI per migliorare i percorsi di presa in carico e offrire più supporto al professionista
Una prevenzione intelligente del delirium è possibile, grazie anche all’aiuto dello standard di rete indipendente e interoperabile SDC. Scopriamo di più in questo articolo
Il catetere ablatore a radiofrequenza RDN Symplicity Spyral di Medtronic consente di gestire in modo meno invasivo l’ipertensione arteriosa
Big data puliti, standardizzati e interoperabili aiutano a superare le sfide della medicina personalizzata. Stephan Ohnmacht di Veeva spiega come in questo articolo
È avvenuto con successo l’intervento di chirurgia refrattiva gestita da remoto dal prof. Giovanni Alessio su un paziente miope e astigmatico
Philips aggiorna le soluzioni di Image Guided Therapy di ultima generazione pensate per accelerare e migliorare la diagnosi e il trattamento delle patologie neurovascolari e per fornire cure di alta qualità in interventi chirurgici complessi.
Parte dall’Emilia-Romagna il modello per l’ottimizzazione della gestione della terapia con radioligandi, nuova frontiera dell’oncologia di precisione.
DIPPS è una soluzione digitale basata su Intelligenza Artificiale e gamification a supporto delle persone affette da psicopatologie complesse
L’invenzione tutta italiana supporta gli operatori nel calcolo di un parametro fondamentale per la corretta visualizzazione delle cicatrici cardiache durante l’esecuzione della risonanza magnetica cardiaca.