- Veeva AI: Intelligenza Artificiale flessibile, compliant e sicura per il settore delle life sciences
- Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure
- La rivoluzione digitale in sanità: il futuro delle Life Science
- Calcolo quantistico: una svolta rivoluzionaria per il settore farmaceutico
- Protezione dati dei pazienti: come gestire i rischi legati alle terze parti
- Covisian completa l’acquisizione di CUP Solidale e Aperion
- Il Senior Living arriva anche in Italia
- Un medico o una struttura sanitaria possono utilizzare WhatsApp?
Browsing: Cura
Affidea Italia continua ad investire nel campo dell’innovazione, con l’obiettivo di fornire al paziente un servizio sempre più completo, veloce e preciso, che rafforzi l’integrazione tra pubblico e privato
La startup MIKAJAKI ha progettato EyeLib, una stazione di analisi oftalmologica automatizzata che permette diagnosi avanzate, veloci e particolarmente approfondite attraverso l’uso di intelligenza artificiale e robotica
Umana Medical, società del Gruppo GPI, collabora con il “Preventive Cardiology and Medical Prevention, Center of Cardiology” dell’University Medical Center…
Presentata al Mobile World Congress YouCare, la t-shirt che salva la vita utilizzando il 5G è oggi realtà
Innovabiomed si terra al Centro Congressi di Veronafiere il 2 e il 3 luglio: tra i temi AI, robotica, digital health, big data, decellularizzazione e oncologia di precisione
Il progetto Renovalve, sviluppato grazie alla tecnologia di Segula Technologies, rappresenta un passo cruciale verso la preparazione dei primi studi preclinici volti a ripristinare la tenuta della valvola mitrale
Più precisione e tempi di intervento ridotti grazie a DiamondTemp, il sistema a radiofrequenza con controllo della temperatura in tempo reale
Per l’équipe del Prof. Fabrizio Ammirati, tra le prime ad optare per questa soluzione, il defibrillatore indossabile è un’utile ”arma” in arsenale per combattere la morte improvvisa
Spedali Civili di Brescia prosegue il percorso di innovazione in radioterapia oncologica con l’adozione di un sistema robotico per la radioterapia stereotassica.
Il primo poliambulatorio digitale in Italia EpiCura permette di parlare con psicologi e psicoterapeuti qualificati in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo.
Innoliving lancia il sistema diagnostico digitale che si tiene in una mano
La stampante MediJet è progettata per realizzare modelli anatomici, guide chirurgiche e attrezzature mediche utilizzando materiali sterilizzabili e biocompatibili
La nuova Spectral CT 7500 di Philips è una soluzione che fornisce informazioni spettrali per ogni paziente e ogni scansione
GE Healthcare presenta Vscan Air, l’ecografo portatile che permette di effettuare scansioni total body e ottenere immagini di altissima qualità
La partnership permetterà il sequenziamento e l’esame genomico globale attraverso una piattaforma specializzata sviluppata su Oracle Cloud Infrastructure
per aiutare a mitigare l’impatto delle varianti potenzialmente pericolose di COVID-19
Il riconoscimento conferma il successo di ECMOLife, device per l’ossigenazione extracorporea, attualmente utilizzato in 60 ospedali nel mondo
Dell Technologies collabora con i2b2 tranSMART Foundation per creare modelli virtuali – digital twin – di pazienti COVID-19 per il trattamento delle conseguenze a lungo termine provocate dal virus
L’Ospedale San Carlo di Nancy, struttura di GVM Care & Research, è la prima struttura in Italia per la protesica robotica: 200 protesi di ginocchio impiantate in meno di un anno
Innovazione fondamentale nel campo della gestione dell’asma pediatrica, WheezeScan di Omron consente ai genitori con figli piccoli di rilevare il respiro sibilante, chiaro sintomo di un imminente attacco d’asma, e di intervenire di conseguenza
Grazie alla nuova stampante a sinterizzazione laser selettiva (SLS) Fuse 1 di Formlabs e alla stazione di post-elaborazione Fuse Sift, Partial Hand Solutions ha potuto realizzare protesi pediatriche di dita molto robuste e controllabili in soli due-tre giorni e a costi contenuti