- Smart working: i rischi per la salute che non conosci
- Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
- LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
- SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
- Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
- TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
- Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
- La Digital Health Conference al via a Milano
Browsing: Cura
I tempi di diagnosi genetica presso l’Ospedale Di Venere si sono ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services
Maugeri è apripista nell’introduzione del sistema QRehab di SurgiQ, una soluzione di Intelligenza Artificiale al servizio del paziente e degli operatori sanitari che semplifica e ottimizza la gestione della programmazione delle terapie riabilitative dei fisioterapisti, la pianificazione semi-automatizzata delle attività, il bilanciamento dei carichi di lavoro, la personalizzazione dei percorsi di cura e la rendicontazione e il monitoraggio delle attività svolte in tempo reale
La Fondazione IRCCS G.B. Bietti ha eseguito l’intervento su una donna di 74 anni di origine peruviana, già operata per glaucoma e sulla quale erano falliti tre precedenti impianti di cornea. È tra i primi centri in Italia dove è possibile eseguire questo intervento
In collaborazione con TISSIUM, 3D Systems ha sviluppato COAPTIUM CONNECT with TISSIUM Light, un dispositivo medico stampato in 3D per la riparazione dei nervi periferici e approvato ufficialmente dalla FDA
Combinazioni terapeutiche avanzate e tecnologie predittive aprono scenari di cura sempre più personalizzati. Il punto con Piergiorgio Solli, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica – Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano
Quando nel sangue si ha un’eccessiva presenza di colesterolo può aumentare il rischio di problemi cardiovascolari
La nuova e innovativa tecnologia permette all’ASST Fatebenefratelli Sacco di offrire cure di alta qualità e migliorare gli esiti clinici per i pazienti dializzati
In un percorso di continua evoluzione tecnologica IEO ha deciso di consolidare la propria collaborazione con Laife Reply, contribuendo all’evoluzione di X-RAIS, la piattaforma di intelligenza artificiale di Laife Reply a supporto delle attività di screening mammografico
Da giugno, è operativo all’IRCCS Fondazione Bietti, il modulo di tomografia OCT integrato al microscopio chirurgico per interventi oftalmologici ad alta complessità
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca
Il nuovo ecografo Voluson Performance 18 unisce innovazione e AI per ottimizzare i tempi e aumentare l’accuratezza degli esami in ambito ginecologico e ostetrico
Monitoraggio continuo, assistenza personalizzata e innovazione digitale per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, con il progetto europeo MyPath dell’INT
Philips Respironics annuncia la disponibilità in Europa di Oxygenate 5, un nuovo concentratore di ossigeno silenzioso, efficiente e vicino ai bisogni reali dei pazienti
La menopausa può portare a problemi nella salute del cuore: gli integratori alimentari possono rappresentare un valido alleato naturale
Grazie a un approccio mai usato prima in età pediatrica, è stato recentemente concluso con successo un intervento salvavita mini-invasivo su un paziente affetto da una severa stenosi tracheale con rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento tradizionale avrebbe previsto una sternotomia, pratica consolidata ma altamente invasiva
Cancer Research Horizons e Royal Surrey lanciano la partnership con l’italiana Health Triage per promuovere lo screening del cancro al seno con l’Intelligenza Artificiale
La telemedicina può aiutare a combattere le malattie croniche? Scoprilo in un nuovo white paper gratuito
Un team dell’Istituto ha preso parte al comitato internazionale della European Society of Hematology che ha definito le linee guida diagnostiche e di gestione clinica dei casi di neutropenia, realizzando e coordinando inoltre uno studio sulle indicazioni sulla terapia di queste malattie, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Hemasphere
NEC Laboratories Europe e Data-Driven.AI collaborano per potenziare la diagnosi medica e individuare precocemente eventuali malattie e patologie
In Italia, il 16% delle donne convive con la vulvodinia: nonostante l’alta incidenza, questa condizione è spesso sottovalutata