Presente al XXII Convegno Nazionale AIIC, ab medica parte dal suo patrimonio culturale tecnologico per raccontare l’innovazione: allo stand sarà possibile ammirare il primo sistema robotico da Vinci introdotto in Italia nel 1999
Autore: Redazione BitMAT
In alcune sedi i pazienti potranno contattare l’assistenza attraverso un’interfaccia video realizzata in partnership con Kaleyra
Portrait Mobile è un innovativo sistema di monitoraggio dei parametri vitali in continuo, wireless e indossabile
I nuovi servizi di assistenza neonatologica a distanza dello storico ospedale milanese sono stati presentati oggi alla presenza del Vice Presidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti
Gli esperti di Dentista21 danno qualche consiglio pratico affinché la digitalizzazione diventi un alleato prezioso anche in ambito dentistico
Secondo quanto emerso da una ricerca commissionata da Pic Solution, la connessione è una soluzione apprezzata dal 29% degli italiani over 40, soprattutto per monitorare la frequenza cardiaca (52%) e la pressione (42%)
Digitalizzazione, resilienza, iper-efficienza, sicurezza e centralità delle persone: il settore sanitario necessita di risposte immediate. Schneider Electric ha messo a punto un’offerta specifica con le soluzioni Micro Data Center EcoStruxure
Il mercato Big Data e Analytics in Sanità raggiungerà i 135 milioni di euro nel 2022 con una prospettiva di crescita a 200 milioni nel 2025
Nella Digital Health Tech saranno i settori della telemedicina e dell’Internet of Medical Things (IoMT) a crescere di più arrivando a valere rispettivamente $ 577 miliardi entro il 2028 e $ 172,4 miliardi entro il 2030
Medi-Span Clinical APIs, insieme ai servizi professionali a supporto della sua implementazione, fornisce agli operatori sanitari alert di precisione nei momenti e nei contesti clinici appropriati, con l’obiettivo di aiutare a migliorare l’assistenza ai pazienti
Il programma del MICS 2022 è suddiviso in 5 sessioni: Imaging, Special issue, Chirurgia mininvasiva, Chirurgia transcatetere, e Chirurgia della valvola mitrale: procedure combinate
Le aziende farmaceutiche hanno bisogno di innovare costantemente per avere successo in un ambiente altamente competitivo. In questo contesto, il cloud gioca un ruolo considerevole. Come sfruttarlo al meglio?
Francesco Tieghi di ServiTecno e Sergio Leoni di Nozomi Networks analizzano le problematiche specifiche del mercato farmaceutico quando si parla di cybersecurity, tra protezione della proprietà intellettuale e difesa di processi di produzione sempre più sofisticati
Alcuni rimedi sono ormai noti alla maggior parte delle donne ma altri sono ancora pressoché sconosciuti
Con FarmacistaPiù 2022 prosegue il confronto sull’evoluzione professionale e sui nuovi modelli di continuità assistenziale
Nella nuova edizione del Premio eHealth4all cresce il peso attribuito alla replicabilità dei progetti ed alla loro capacità di mettere in rete i professionisti
Gli esperti di CNAO lavoreranno con il CRO all’installazione dell’acceleratore di protoni e alla protezione degli ambienti dalle radiazioni
Al via il 14 giugno alle ore 16:00 presso l’hub della società in via Legnone 4 il primo incontro “One World” dedicato alla relazione tra Salute e Ambiente
“Un Pic nic mozzafiato VR” e “School of CPR VR” sono due nuove app studiate per promuovere attraverso “il gaming” la formazione e la sensibilizzazione alla RCP fin dall’infanzia
SAsSo, sviluppato dalla multinazionale italiana Primeur, è in grado di organizzare e semplificare tutta l’operatività giornaliera delle associazioni di soccorso