Newel Health ha appena ottenuto la certificazione MDR Classe IIa come dispositivo medico per ROHKEA® VR Therapy, un innovativo trattamento basato sulla realtà virtuale per il dolore muscoloscheletrico cronico.
Autore: Redazione BitMAT
Questo nuovo flusso di informazioni rappresenta un importante passo avanti verso l’interoperabilità del dato sanitario
L’erogazione reale della Telemedicina ai cittadini: “Dal territorio, nelle farmacie di servizio, più di 900mila prestazioni in Italia nel 2024”
ATTILIO con mioID al Convegno Internazionale SMHe ’25: la rivoluzione della salute digitale si racconta
Secondo l’indagine di Unobravo Data Lab, il 77,1% dei professionisti della salute mentale ha ampliato il proprio bacino di pazienti grazie alla digitalizzazione della professione
Dall’AI all’approccio al sesso e al genere: presentati i nuovi Codici deontologici di 16 professioni sanitarie della Fno Tsrm e Pstrp
Hugo RAS è un sistema di chirurgia robotica all’avanguardia che è stato impiegato con successo in numerosi ambiti, tra cui ginecologia, urologia e chirurgia generale e bariatrica
Con Giovanni De Stefano, CMO di Farmacosmo e Paolo Cimmino, CFO della società, abbiamo fatto il punto su Farmacosmo e sui nuovi trend per il digital commerce
Quali sono, quindi, i diversi aspetti legati alle cause della cistite, ai campanelli d’allarme e ai metodi per gestire il problema?
Condividiamo la procedura per configurare in modo semplice e veloce la Zepp App a Google Health Connect e sincronizzare dati fitness e salute
Dalle stampanti di etichette ai nastri STe, in questo articolo vi presentiamo l’offerta di Brother pensata per efficientare le realtà sanitarie
Cosa sono le biotecnologie e come possiamo sfruttarle per il nostro wellness? Scopri di più in questo articolo
Rik van Mol di Veeva Systems condivide le tendenze principali della biofarmaceutica per il 2025. Scopriamo cosa dovranno affrontare le aziende del settore
Kassaundra McKnight-Young di Zebra Technologies commenta l’importanza di investire in hardware e software sicuri per la protezione dati nel settore healthcare
La partecipazione a questo appuntamento per il secondo anno consecutivo consolida il ruolo dell’azienda in un settore fondamentale come quello dei dispositivi medici e riafferma la sua dedizione alla promozione dell’eccellenza, della qualità e della sicurezza dei prodotti medicali
Presentato il white paper elaborato per migliorare l’efficienza dei servizi sanitari e ridurre gli sprechi. Tra le call to action necessarie anche la formazione obbligatoria Lean nei piani formativi aziendali e nelle facoltà di Medicina e Scienze Infermieristiche
La piattaforma digitale Fdirect è la prima soluzione di Go-To-Market digitale per cogliere nuove opportunità nella distribuzione farmaceutica B2B
Endoscope è il progetto vincitore del bando a cascata “D3-4health” dell’Università degli Studi di Roma Sapienza per il potenziamento della ricerca sulle tecnologie digitali in ambito sanitario
iSee sono i primi occhiali tecnologici assistivi per la mobilità che permettono agli utenti non vedenti di registrare lo spazio circostante fino a quattro metri di distanza
Si stanno compiendo passi importanti per la normalizzazione del benessere mentale: lo dimostrano i numeri di Unobravo