Sanità e lotta al Covid-19 priorità dei leader del mondo durante il G20 del 2021
Autore: Redazione BitMAT
L’interruttore a pedale controlla la corrente ad alta frequenza dello strumento e quindi le funzioni di taglio e di coagulazione a contatto per l’emostasi
Minsait presenta il report sull’impatto delle tecnologie digitali nella sanità, che in Italia hanno avuto un forte impulso durante la pandemia
“Ricorriamo all’uso di tecnologie di supercalcolo e di “urgent computing” per velocizzare le azioni di contrasto alla pandemia in corso” spiega il Direttore di Cineca David Vannozzi, durante la settima edizione della Summer School di Motore Sanità
La pontificia facoltà teologica e il pontificio istituto di spiritualità hanno scelto due PHS-P Portable Robot per la sanificazione profonda degli ambienti
La gestione dei pazienti infettati dal Covid-19 irrompe tra i temi della quarta edizione di eHealth4all. Al centro del concorso quest’anno la telemedicina
LloydsFarmacia si rafforza su prevenzione e aderenza terapeutica e lancia ‘Farmacista online’ e ‘Consulto medico H24’, per agevolare le modalità di accesso alla Farmacia e a consulenze qualificate
Ascom si aggiudica un importante progetto a livello nazionale per sviluppare un sistema informativo di terapia intensiva per tutti gli ospedali del Galles
Educareyou è un portale web nato per affiancare il cittadino in ottica preventiva, ma anche per scoprire come affrontare una malattia o semplicemente per restare informati per una vita più sana. Disponibile anche un servizio di video consulto gratuito
Il Gruppo San Donato ha scelto SB Italia e Aruba Networks per il progetto di Asset People Tracking
L’intelligenza artificiale – la prima nel suo genere in Italia interamente dedicata all’emergenza sanitaria Covid-19 – è stata sviluppata dalla startup Indigo.ai
La mostra “Robot. The Human Project”, inizialmente prevista al Mudec di Milano per marzo scorso, e che causa emergenza lockdown era stata posticipata all’autunno in data da definirsi, aprirà al pubblico giovedì 26 novembre
In questo modo Medtronic si conferma così leader mondiale dei dispositivi per la gestione del diabete
Con l’avvento della pandemia globale, l’erogazione tempestiva di cure adatte è stata messa alla prova e la manifattura additiva ha dimostrato tutta la sua efficacia. Il punto di 3D Systems
Dopo anni che si parla di telemedicina, ora è il momento di fare un balzo in avanti. Se ne è parlato durante il webinar “CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19”
L’emergenza COVID-19 sta accelerando l’azione delle tecnologie digitali in ambito sanitario. Qui i risultati di una nuova ricerca Deloitte
Gilead Sciences premia l’innovazione digitale al servizio della lotta all’HIV
Samsung Medison e Intel stanno collaborando a nuove soluzioni volte a migliorare le misurazioni ostetriche, contribuendo ad accrescere la sicurezza materna e fetale e aiutando a salvare vite
Dragon Medical One è la piattaforma di Nuance basata sul cloud e supportata da IA
La Neurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale posizionato in sede profonda occipitale destra di 3 cm di diametro