• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»La prevenzione protagonista a eHealth4all

    La prevenzione protagonista a eHealth4all

    By Redazione BitMAT18 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La prevenzione come la intendono Genome Access, MMG2 e Sm@rtscreening è la vera finalista della quinta edizione del concorso eHealth4all

    la prevenzione digitale
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    La prevenzione digitale non è solo telemedicina, ma anche app che portano valore ai pazienti: lo si capisce bene guardando alle aziende finaliste del premio eHealth4all.

    Gli unici tre progetti rimasti in gara per la quinta edizione del concorso parlando, infatti, di abbattere le liste d’attesa nel Servizio sanitario nazionale, ridurre le difficoltà nell’accesso a terapie avanzate, ottimizzare i tempi di risposta del medico di famiglia.

    L’esame a opera del Comitato scientifico di cui fanno parte autorevoli esperti di informatica, medicina, genomica, diritto, ingegneria ed economia, avverrà alle 14.30 di martedì 19 settembre.

    La prevenzione al centro dei tre progetti finalisti del concorso

    I tre progetti verranno valutati dopo un percorso di un anno nel quale ne sono state seguite la misurabilità degli esiti, la riproducibilità, la capacità di rivolgersi ad ampi strati di popolazione.

    Si tratta di Genome Access, sistema di intelligenza artificiale in cui si confrontano gli esiti delle terapie con i dati genetici dei pazienti estratti da una piattaforma di raccolta.

    Di MMG2, app per il medico di famiglia che convoglia le richieste postate dagli assistiti via mail, whatsapp, Fb con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle chiamate sul tempo a disposizione dei medici.

    E di Sm@rtscreening, progetto della Regione Puglia per ridurre il ritardo accumulato negli screening oncologici durante la pandemia tramite una gestione automatizzata degli appuntamenti.

    Aspettando la premiazione eHealth4all del prossimo 9 ottobre

    Tre candidati ambiziosi, due dei quali privati (ma MMG2 è rappresentativo delle istanze della categoria dei medici di medicina generale) ed uno della Pubblica amministrazione.

    Al termine della valutazione, i punteggi attribuiti determineranno il vincitore che sarà premiato lunedì 9 ottobre ore 15.00 nell’ambito della Milano Digital Week alla Sala Turismo di Assintel. L’incontro organizzato da ClubTi Milano, CDTI Roma, AICA, AiSDeT, Assintel, Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese quest’anno sarà arricchito da testimonianze relative a progetti vincitori o di spicco nelle edizioni precedenti.

    «Quest’anno abbiamo avuto un tasso di mortalità elevato degli elaborati, dovuto non tanto al differente spessore dei progetti, quanto a scommesse che stanno rapidamente cambiando in questo settore», spiega Ornella Fouillouze vice presidente Club Ti Milano ed artefice del Premio.

    Un esempio? «Nel nostro concorso, dedicato alle soluzioni informatiche made in Italy per la prevenzione, pensavamo di trovarci di fronte ad un boom di idee e di progetti di telemedicina, visto lo specifico capitolo nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e visto l’apporto di questa tecnologia durante il Covid-10. Invece molti partecipanti hanno guardato al dopo-Covid, ad offrire proposte concrete per fasce di popolazioni impegnative come i pazienti cronici».

    Puntate ambiziose, «ma purtroppo non tutte sono arrivate con i requisiti richiesti nei tempi che avevamo previsto». Ora il rush finale e l’appuntamento in una cornice prestigiosa, con l’auspicio “mediatico” che la qualità dei progetti presentati accenda i riflettori sui volti della prevenzione, capitolo di spesa spesso trascurato.

     

    app eHealth4all Finalisti Genome Access MMG2 Premio prevenzione Sm@rtscreening
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso

    6 Maggio 2025

    ANTHEM: a Catania il secondo meeting scientifico

    27 Marzo 2025

    Fdirect: un nuovo modo di relazionarsi nel digitale a Cosmofarma 2025

    25 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.