• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»La sanità lombarda per la valorizzazione dei dati sanitari

    La sanità lombarda per la valorizzazione dei dati sanitari

    By Redazione BitMAT13 Settembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    A Forum Sanità Lombarda Futura si parla della valorizzazione dei dati sanitari come volàno per lo sviluppo del Sistema Sanitario Regionale

    analytics-dati sanitari-SAS Health
    Foto di Reto Scheiwiller da Pixabay

    Stimolare il dialogo e il confronto con i decision maker istituzionali di Regione Lombardia su temi di programmazione sanitaria legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, portando avanti un modello di “sistema” che lavora per lo sviluppo strategico e operativo del Sistema Sanitario Regionale: questi gli obiettivi con cui ECOLE – Enti COnfindustriali Lombardi per l’Education, società consortile che unisce sette associazioni del sistema confindustriale, ha promosso il “Forum Sanità Lombarda Futura”, giunto alla sua seconda edizione. Tra le priorità individuate dagli stakeholder dei servizi alla salute coinvolti nel progetto – dai professionisti sanitari ai rappresentanti della medicina e farmacia territoriale, dalle associazioni di categoria e dei pazienti agli accademici e opinion leader regionali – e riassunte in un Position Paper si evidenziano le criticità e le relative aree di miglioramento legate alla principale precondizione per la realizzazione di un’infrastruttura capillare e interoperabile di sanità digitale, ovvero la corretta raccolta e gestione dei dati sanitari in tre ambiti: la Digitalizzazione del Sistema sul piano infrastrutturale, la Sanità Integrativa e il Procurement e Innovazione.

    In particolare, nel documento si sottolinea come la valorizzazione del dato sanitario debba essere ulteriormente definita in relazione a una completa implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, a una collaborazione dei Fondi Sanitari Integrativi con il Sistema Sanitario Regionale al fine di intercettare i reali bisogni di salute dei cittadini e a un potenziamento del ruolo delle Reti cliniche di patologia per una migliore sistematizzazione della raccolta dei dati clinici.

    “Consapevoli di un quadro normativo nazionale sulla privacy di non semplice gestione, è nostra volontà proporre alle Istituzioni regionali azioni concrete ed efficaci per valorizzare l’enorme potenziale dei dati sanitari oggi a disposizione, con l’obiettivo di renderli sempre più a ‘misura di cittadino’ e utili alla ricerca e alla cura, anche grazie ai nuovi strumenti digitali in campo, senza tralasciare una crescente attenzione alla sicurezza digitale che l’uso di tali dati impone”, sottolinea Alvise Biffi, Presidente ECOLE.

    Proposte di interventi concreti e di linee guida operative per superare le criticità legate all’implementazione dei dati sanitari saranno discusse in occasione dell’evento residenziale del “Forum Sanità Lombarda Futura”, che si terrà il 20 e 21 settembre nella  cornice del Chervò Hotel a Pozzolengo, in provincia di Brescia.

    Due giorni di analisi e discussione costruttiva tra tutti i stakeholder del progetto che affronteranno in gruppi di lavoro anche altre tematiche importanti per la Sanità lombarda, come la Gestione delle Risorse Umane, la Ricerca & Sviluppo e la Medicina Territoriale.

    L’evento rappresenta un unicum nel panorama regionale grazie anche al coinvolgimento diretto dei referenti della DG Welfare di Regione Lombardia, chiamati a dialogare in maniera propositiva sulle priorità dello sviluppo del SSR.

    ECOLE Regione Lombardia “Forum Sanità Lombarda Futura”
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ANTHEM: a Catania il secondo meeting scientifico

    27 Marzo 2025

    Fdirect: un nuovo modo di relazionarsi nel digitale a Cosmofarma 2025

    25 Marzo 2025

    PsicoNet.work 2025: il Festival Italiano Della Psicologia Digitale torna a Genova

    24 Marzo 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.