• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Atellica CI Analyzer: nuovo sistema di analisi compatto da Siemens Healthineers

    Atellica CI Analyzer: nuovo sistema di analisi compatto da Siemens Healthineers

    By Redazione BitMAT4 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Siemens Healthineers ha lanciato Atellica CI Analyzer, l’ultima novità per test di immunochimica e chimica clinica del portfolio di tecnologie Atellica per la diagnostica in vitro

    Atellica CI Analyzer

    Maggiore predittività dei tempi di esecuzione, funzionalità di reporting avanzate e procedure di sicurezza e protezione mirate. Sono solo alcuni dei numerosi vantaggi offerti da Atellica CI Analyzer, l’ultima novità per test di immunochimica e chimica clinica del portfolio di tecnologie Atellica per la diagnostica in vitro di Siemens Healthineers, ora disponibile sui principali mercati mondiali grazie all’autorizzazione della Food and Drug Administration (FDA).

    Ogni laboratorio, a prescindere dalle dimensioni, deve affrontare le grandi sfide derivanti dalla carenza di personale: dalla produzione di risultati affidabili dei test per consentire cure efficaci, alla protezione del personale, alla sicurezza dei dati e al raggiungimento degli obiettivi ambientali. L’analizzatore CI Atellica consente ai laboratori autonomi e a quelli satellite di reti sanitarie più ampie di disporre degli stessi reagenti, materiali di consumo e software intelligenti della soluzione di punta Atellica, ora condensati in un ingombro di 1,9 metri quadrati, ideale per i laboratori più piccoli.

    Il campionamento ad accesso casuale, l’aspirazione di microvolumi e la programmazione automatica della manutenzione e del controllo qualità consentono di garantire tempi di esecuzione dei campioni più prevedibili. Le sezioni per l’analisi chimica e immunochimica funzionano in modo indipendente, in modo da non compromettere la produttività se uno dei due dovesse fermarsi.

    L’analizzator CI Atellica è dotato poi di Atellica Laboratory Evaluation Suite per fornire report pronti per le ispezioni. Questo aiuta i laboratori a soddisfare le linee guida per l’accreditamento senza la necessità di software aggiuntivi e permette al personale di laboratorio di concentrare il proprio tempo su altre operazioni critiche. Per una maggiore sicurezza, sono disponibili l’autenticazione dell’utente, le autorizzazioni basate sui ruoli e i percorsi di audit.

    Grazie a un menu programmato di oltre 200 test su 20 stati patologici, ogni laboratorio di una rete sanitaria può scegliere i test appropriati per la propria popolazione di pazienti, così da soddisfare la domanda e le esigenze cliniche dei pazienti che altrimenti potrebbero rimanere disattese. Più di 50 test cruciali possono fornire risultati in meno di 14 minuti.

    “La standardizzazione del flusso di lavoro e l’equivalenza clinica sono componenti fondamentali per il successo del laboratorio all’interno di una rete sanitaria. L’analizzatore Atellica CI eleva le operazioni di laboratorio a un nuovo livello di ‘flessibilità’”, ha dichiarato Sharon Bracken, Head of Diagnostics di Siemens Healthineers. “Oggi i laboratori hanno bisogno di strumentazione e informatica in grado di tenere facilmente il passo con le richieste di analisi in rapida evoluzione. Questo analizzatore di laboratorio di nuova generazione anticipa gli ostacoli del flusso di lavoro, li attenua in modo proattivo e fornisce approfondimenti basati su dati che aiutano il personale di laboratorio a svolgere il proprio lavoro in modo più efficace ed efficiente”.

    “Per i laboratori di medie o piccole dimensioni, l’analizzatore Atellica CI rappresenta un approccio ottimale. La conservazione dello spazio nel laboratorio, l’allocazione del personale per ogni analizzatore, i tempi di esecuzione e l’uso economico dei reagenti sono aspetti importanti e soddisfatti da questo analizzatore”, ha aggiunto Mustafa Serteser, CEO di Acibadem Labmed Clinic Laboratories, e cliente di Siemens Healthineers.

    Atellica CI Analyzer Siemens Healthineers
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025

    Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo

    7 Maggio 2025

    PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso

    6 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.