• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»6 lavori per persone artistiche e creative

    6 lavori per persone artistiche e creative

    By Redazione BitMAT27 Maggio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    In questo articolo cercheremo di capire quali sono le professioni artistiche più indicate per chi ha deciso di trasformare la propria arte in una carriera soddisfacente anche sul piano economico!

    lavori per persone artistiche e creative

    La creatività è un talento richiesto in numerose professioni. Esistono una serie di ambiti lavorativi che necessitano di un’abbondante dose di abilità artistica: pensiamo, ad esempio, all’artigianato, alla pasticceria, al mondo del makeup, dell’hair styling o della progettazione grafica, tanto per citarne alcuni.

    In questo articolo cercheremo di capire quali sono le professioni artistiche più indicate per chi ha deciso di trasformare la propria arte in una carriera soddisfacente anche sul piano economico!

    La creatività in ambito professionale

    Le professioni creative sono quelle che mettono l’estro artistico e il potenziale creativo al centro di ogni attività. I vantaggi di questi mestieri sono numerosi.

    Un lavoro creativo solitamente è flessibile, permette di costruire un’ampia rete di contatti e collaborazioni ma soprattutto è nemico della routine e della noia in quanto spesso ci si troverà a portare avanti progetti completamente diversi tra loro.

    Richiede però molto coinvolgimento, lavoro e una dose abbondante di tempo a disposizione. Prima di iniziare quindi è opportuno comprendere se si possiede la motivazione necessaria per mantenere con successo un ritmo che sarà, in fin dei conti, diverso da quello di un lavoro abitudinario e ripetitivo.

    Graphic designer

    La carriera di graphic designer è una delle più popolari. Caratterizzato da un continuo mix tra arte e tecnica, questo mestiere si fonda sulla traduzione in immagini e display grafici di idee astratte più meno complesse. Gli ambiti lavorativi sono numerosi: il grafico progetta l’identità visiva di un’azienda, di un brand o di un prodotto. Elabora locandine, progetta siti web, lavora come freelance. Per svolgere questa professione è necessario saper utilizzare il DTP (Desktop publishing) e alcuni strumenti CAD come Photoshop, Adobe Illustrator o Canva.

    Makeup artist

    Il makeup artist o truccatore deve padroneggiare alla perfezione colori e pennelli per mettere in risalto modelle e clienti. È richiesta una notevole capacità di concentrazione, un’attenzione costante verso i piccoli dettagli e le novità del settore e una profonda conoscenza in materia di cosmetologia e skin care.

    Questo professionista può lavorare in diversi settori: nei saloni di bellezza, sui set televisivi e teatrali oppure collaborare con fotografi o registi. Per intraprendere questa professione è necessaria una solida formazione che può essere acquisita anche con un corso online di cosmetologia.

    Interior designer

    Questo professionista organizza e armonizza gli spazi interni di abitazioni, uffici o locali pubblici secondo i gusti e le aspettative dei suoi clienti. Le sue conoscenze tecniche e il senso estetico gli consentono di scegliere gli allestimenti e i complementi d’arredo necessari per valorizzare uno spazio rendendolo funzionale ma anche bello da vedere.

    L’interior designer sa come progettare gli spazi abitativi utilizzando software CAD e garantisce il buon funzionamento dei cantieri insieme ai professionisti dell’edilizia. La capacità di adattamento, il talento artistico, l’ispirazione e lo spirito di squadra sono qualità essenziali per svolgere questa attività.

    Fashion designer

    Il fashion designer analizza le tendenze per creare capi di abbigliamento in base allo stile e alle esigenze dei clienti. L’ambito nel quale si muove non riguarda soltanto l’abbigliamento ma anche le calzature, i gioielli, l’estetica e l’immagine personale fino al marketing e al mondo del business. È senza dubbio una delle carriere più remunerative.

    Illustratore

    L’illustratore utilizza il disegno e la grafica per trascrivere visivamente un’idea, una storia, un messaggio pubblicitario e solitamente lavora su diversi supporti digitali o cartacei. Questo professionista può trovare impiego in diversi settori come la moda, la stampa e l’editoria ma può anche specializzarsi in un singolo ramo.

    Cuoco professionista

    Quella dello chef è una professione che rientra a pieno diritto nell’ambito dei mestieri creativi, basta dare uno sguardo alle cucine dei ristoranti gourmet. Per intraprendere questa attività è necessario acquisire una solida capacità tecnica perché soltanto in questo modo si riuscirà a mescolare sapori e ingredienti con metodo, precisione ma soprattutto estro.

     

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.