• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»navify Sample Tracking per la tracciabilità del campione prima che arrivi in laboratorio

    navify Sample Tracking per la tracciabilità del campione prima che arrivi in laboratorio

    By Redazione BitMAT22 Maggio 20235 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Roche lancia navify Sample Tracking, soluzione digitale basata su cloud che supporta i professionisti sanitari ad affrontare le sfide di qualità che possono verificarsi durante il viaggio dei campioni di test diagnostici, in genere al di fuori del laboratorio

    Roche-logo-navify

    Roche introduce navify Sample Tracking, soluzione digitale basata su cloud che supporta i professionisti sanitari ad affrontare le sfide di qualità che possono verificarsi durante il viaggio dei campioni di test diagnostici, in genere al di fuori del laboratorio, all’incontro WorldLab EuroMedLab che si tiene dal 21 al 25 maggio a Roma. L’azienda presenta inoltre il proprio portfolio di soluzioni digitali navify, che integra i flussi di dati e utilizza le informazioni generate per supportare l’efficienza operativa ed il processo decisionale clinico.

    Il percorso verso la diagnosi di una malattia richiede il monitoraggio del campione diagnostico di un paziente dall’inizio alla fine per supportare le decisioni cliniche. Attualmente non vi sono soluzioni standardizzate end-to-end che rispondano a questa esigenza; la maggior parte degli errori relativi ai campioni dei pazienti si verifica durante la fase detta di pre-pre-analitica (PPA) (ovvero raccolta, trasporto e ricevimento del sangue dei pazienti (flebotomia), delle urine e di altri campioni), fase in genere non controllata dal laboratorio. Un eventuale errore in questa fase può portare alla necessità di raccogliere nuovamente il campione, con conseguente disagio per il paziente e un incremento dei costi operativi dovuti al ricampionamento per il laboratorio. È stimato che negli ospedali nordamericani ed europei, un singolo errore pre-analitico in media possa costare $ 208 USD.

    Con navify Sample Tracking, i laboratori possono avere un maggiore controllo accedendo ad applicazioni innovative e combinandole per personalizzare e adattare la soluzione per soddisfare le proprie esigenze specifiche; navify Sample Tracking supporta il monitoraggio e la misurazione della qualità dei test diagnostici fin dall’inizio, prima ancora che i campioni raggiungano il laboratorio; consente di interfacciare direttamente il laboratorio con i fornitori di soluzioni PPA (pre-pre-analitica) , il sistema informativo dei laboratori (LIS), e il middleware cobas infinity lab, fornendo una soluzione innovativa pre integrata rapida e sicura, adatta a qualsiasi flusso di lavoro.

    “Grazie a soluzioni digitali innovative, oggi i laboratori hanno incredibili possibilità di trasformare la propria attività utilizzando dati clinico-diagnostici per migliorare la qualità e l’efficienza operativa, a beneficio non solo del singolo laboratorio ma dell’intero sistema sanitario. E, cosa ancora più importante, anche i pazienti traggono beneficio dalla possibilità di ridurre gli errori fin dall’inizio del processo. Ad esempio, l’eventuale necessità di dover prelevare nuovamente un campione, può causare disagi per il paziente e possibili ritardi di diagnosi o trattamento” , commenta Moritz Hartmann, Head di Roche Information Solutions in Roche Diagnostics. “Con la nostra profonda esperienza nel settore sanitario ed il nostro portfolio di soluzioni digitali integrate navify, flessibile e scalabile, vogliamo essere un partner strategico per i laboratori, lavorando insieme a loro, poiché riteniamo che essi possano svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro dell’assistenza sanitaria.”

    Questo facile accesso ad applicazioni innovative è reso possibile dagli ecosistemi digitali sicuri messi a disposizione da Roche ai propri partner. Con navify Sample Tracking, uno tra i numerosi ecosistemi offerti da Roche ai laboratori, è possibile integrare soluzioni terze quali BinaryTech, Deigma, Etheclo, Inpeco, Smart4Diagnostics, Tracie Healthcare Solutions e il nuovo arrivato Robominds, coprendo così il processo PPA end-to-end. navify Sample Tracking è oggi disponibile per i mercati europei; la disponibilità a livello globale è prevista per il prossimo anno.

    Il portfolio delle soluzioni digitali di Roche può aiutare i laboratori ad affrontare le sfide attuali fra cui:

    ● tecnologie non integrate che possono comportare una bassa interoperabilità di dispositivi, strumenti e sistemi, ed ostacolare la capacità di condividere i dati in modo semplice e senza soluzione di continuità tra le strutture sanitarie. Alcuni esperti stimano che ciò possa comportare costi sanitari fino a 30 miliardi di dollari;6

    ● carenza di operatori sanitari in tutto il mondo che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità aumenterà fino a 10 milioni entro il 2030.7

    Le soluzioni digitali navify consentono ai sistemi sanitari di integrare i flussi di dati tra i laboratori e le attività svolte nei point of care. Questa infrastruttura digitale collega soluzioni Roche e non Roche e consente l’integrazione sicura dei flussi di dati su larga scala. Le soluzioni navify sono progettate con un’architettura cloud certificata, multi-layer e sicura in conformità con le normative sulla privacy dei dati8, poiché l’interoperabilità e la sicurezza dei dati rimangono oggi tra le principali sfide per i laboratori.

    Inoltre, il portfolio di soluzioni integrate navify9 aiuta i laboratori a far fronte alla carenza di personale, migliorando al tempo stesso i tempi di consegna del referto e l’efficienza operativa in laboratorio e al point of care. Tra le nuove soluzioni: navify Control, un cockpit di comando che fornisce ai responsabili di laboratorio il controllo remoto all’interno del laboratorio per un processo decisionale più rapido, in caso di problemi operativi. navify® Monitoring, una soluzione che fornisce trasparenza in tempo reale delle attività di laboratorio. Infine, navify® Analytics consente ai responsabili di laboratorio e ai coordinatori del point of care di ottimizzare le performance del laboratorio utilizzando dati retrospettivi per identificare le aree di miglioramento in termini di livelli di servizio del personale, di processo relativo ai tempi di consegna e di qualità.

    Soluzioni navify

    Il portfolio navify include più di 30 soluzioni digitali per laboratori, ospedali e pazienti di tutto il mondo. Le soluzioni digitali navify integrano in modo sicuro i dati in diversi contesti di assistenza, collegando la comunità sanitaria e accelerando l’accesso dei clinici alle ultime innovazioni e insights medici. Le strutture sanitarie possono visitare navify Marketplace per avere informazioni sulle soluzioni digitali di nuova generazione di Roche e di altre aziende, tutte progettate per favorire l’eccellenza operativa e clinica.

    navify navify Sample Tracking Roche tracciamento campioni
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.