• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 13 Maggio
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto
    • Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica
    • Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Dedalus e Microsoft per la digitalizzazione della sanità

    Dedalus e Microsoft per la digitalizzazione della sanità

    By Redazione BitMAT8 Marzo 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dedalus conferma la collaborazione globale con Microsoft diventando membro di “Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance” per accelerare la trasformazione digitale della sanità

    Microsoft per Dedalus

    Dedalus annuncia il consolidamento della collaborazione con Microsoft ed entra a far parte dell’iniziativa “Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance”.

    Facendo leva sullo sviluppo della prima Region Data Center italiana di Microsoft, la collaborazione rafforza l’impegno condiviso sul tema della sovranità dei dati e dell’utilizzo dei servizi Cloud per rilanciare la trasformazione digitale del Paese. La nuova Region promuoverà la transizione di organizzazioni pubbliche e private verso servizi Cloud locali e sicuri, priorità imprescindibile per il settore sanitario, dove Dedalus si è conquistata una posizione rilevante consentendo a molte aziende di accelerare il passo verso il Cloud.

    Dedalus è il principale fornitore di software sanitari e diagnostici in Europa, nonché uno dei maggiori nel mondo a fornire soluzioni a un bacino di utenti che supera i 540 milioni di persone, distribuite in 6700 strutture sanitarie di 40 Paesi. Dedalus, oltre a garantire agli ospedali al di fuori degli Stati Uniti un numero di cartelle cliniche elettroniche (CCE) maggiore di qualsiasi altro fornitore, gestisce anche più di 4 miliardi di esiti diagnostici all’anno.

    Su scala mondiale, la collaborazione sfrutta la piattaforma Microsoft Cloud for Healthcare integrata con l’AI conversazionale di Nuance per consentire agli operatori sanitari di ottenere effetti più efficaci sulla salute grazie alla potenza dell’intelligenza ambientale clinica e ad altri servizi Cloud di Microsoft. A livello locale, la partnership consentirà a Dedalus di accelerare il passo dell’innovazione e di fornire maggior valore al sistema sanitario italiano in senso lato, garantendo un servizio più efficiente ai cittadini.

    La piattaforma Microsoft Azure e i servizi Cloud offrono a Dedalus un’infrastruttura informatica e operativa cruciale, che spazia dalla fruibilità di Microsoft 365 e Viva, la piattaforma di employee experience, per migliorare collaborazione, produttività e benessere, a Dynamics 365, per favorire le efficienze nei processi aziendali. Tramite la migrazione delle soluzioni Dedalus sul Cloud di Microsoft e la rispettiva integrazione con altre tecnologie Microsoft, le strutture sanitarie saranno in grado di rispondere all’appello urgente del settore in materia di trasformazione digitale, facendo fronte alla crescente necessità di erogare servizi assistenziali di valore e soddisfacendo le priorità dei pazienti in modo più efficace.

    “Nell’ambito della trasformazione digitale, la sanità ha ancora tanta strada da fare rispetto a molti altri settori” ha dichiarato Andrea Fiumicelli, CEO del Gruppo Dedalus. “Al contempo, però, l’attenzione e le richieste dei nostri clienti sono rivolte sempre più spesso verso nuove soluzioni digitali che tengano conto delle sfide in materia di sicurezza, continuità operativa, affidabilità, flessibilità, prestazioni e costi. Il Cloud viene visto come la risposta a queste sfide, capace al contempo di ridurre la carbon footprint delle aziende e offrire soluzioni d’eccellenza agli utenti finali.”

    “Il sistema sanitario può trarre enormi vantaggi dalla collaborazione tra Microsoft e Dedalus. La sicurezza, la velocità e la potenza computazionale garantite dalla piattaforma Cloud Microsoft Azure abbinata alle soluzioni basate sull’AI di Nuance, come l’assistente conversazionale AI per i flussi di lavoro e lo strumento di documentazione Dragon Medical One, affiancheranno le competenze verticali e le soluzioni ad hoc realizzate dal team Dedalus. Questo connubio garantisce fondamenta solide su cui costruire il futuro della sanità migliorando l’esperienza per pazienti e clinici”, ha commentato Elena Bonfiglioli, General Manager Healthcare, Pharma Life Sciences di Microsoft Healthcare.

    Sulla base di questo annuncio, Dedalus intende accelerare la trasformazione digitale dei propri servizi a portafoglio, tra cui interoperabilità e una piattaforma dati digitale, così da creare le soluzioni digitali di prossima generazione in grado di plasmare nuovi modelli di cura progettati intorno al concetto di “cura della persona a 360 gradi”.

    · Prevenzione: soluzione pensata per i medici di famiglia, realizzata in base a un’esperienza quarantennale e alla collaborazione con gli stessi medici.

    · Diagnosi precoce e screening: supporto dei flussi di lavoro complessi nell’ambito di screening, vaccinazioni e gestione sanitaria della popolazione.

    · Diagnostica: intero spettro di soluzioni integrate relative al paradigma per il passaggio dalla diagnostica “in vitro” alla diagnostica “in vivo”.

    · Trattamento: supporto agli operatori sanitari nell’erogazione di cure sicure ed efficaci ai pazienti.

    · Follow-up, riabilitazione e fine vita: offerta di una gamma completa di funzionalità atte a garantire una collaborazione efficace tra i diversi attori e le istituzioni nell’ottica di assicurare ai pazienti e alle loro famiglie la necessaria continuità assistenziale.

    Le due aziende continueranno a sondare nuovi ambiti dell’innovazione, facendo leva su esperienza e competenze condivise al fine di sviluppare nuove soluzioni verticali da adottare nei nuovi casi d’uso e che saranno disponibili sul Marketplace Azure di Microsoft.

    Dedalus Microsoft
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto

    13 Maggio 2025

    Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica

    13 Maggio 2025

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto

    13 Maggio 2025

    Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica

    13 Maggio 2025

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza Artificiale: un alleato per i medici, non un sostituto

    13 Maggio 2025

    Cybersecurity e sanità: i passi per una reale resilienza informatica

    13 Maggio 2025

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.