• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 12 Maggio
    Trending
    • Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»eHealth4all: con MyCupMarche vince il dialogo tra pazienti e sanità via telefonino

    eHealth4all: con MyCupMarche vince il dialogo tra pazienti e sanità via telefonino

    By Redazione BitMAT18 Ottobre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MyCupMarche della Regione Marche consente di gestire su smart phone le prenotazioni di visite ed esami, vaccinazioni e screening, ma indirizza anche i cittadini alle strutture dove recarsi, così da evitare spostamenti inutili per prenotazioni ed accettazione

    MyCupMarche
    Una regione che consiglia luoghi di cura dove si evitano disagi, terapie virtuali da remoto per pazienti Covid e post-Covid relegati in casa, telemedicina per i pazienti cronici: sono nell’ordine gli ambiti dei progetti che si sono aggiudicati la IV edizione del Premio eHealth4all (2021-22) per la prevenzione digitale. A trionfare è stato un progetto della Pubblica Amministrazione, agile ed a misura di utente: MyCupMarche della Regione Marche consente di gestire su smart phone le prenotazioni di visite ed esami, vaccinazioni e screening, ma indirizza anche i cittadini alle strutture dove recarsi, così da evitare spostamenti inutili per prenotazioni ed accettazione.
    Nel periodo critico della pandemia, la piattaforma  MyCupMarche ha anche gestito contatti giornalieri con l’utenza ed i pazienti contagiati, raccogliendo i dati dei malati e generando alert. A regime, il risultato più evidente è un progressivo spostamento dell’utenza sui canali digitali. Secondo classificato è Covid Feel Good, protocollo di auto-aiuto dell’Università Cattolica di Milano e dell’Istituto Auxologico di Milano che utilizza la realtà virtuale – un “Giardino segreto” – per combattere il disagio psicologico generato dal Covid-19 nei malati o nei portatori di danni post-infezione: una terapia virtuale (DTX) in validazione in contemporanea in 13 paesi; gli esiti nei primi 4 paesi, su 200 soggetti, dimostrano che l’uso dell’app, gratuita, contiene depressione e ansia. Si stima che in Italia sia stata utilizzata ad oggi da circa 1500 utenti.
    Il Comitato scientifico composto da informatici, medici, ingegneri, economisti ed esperti di comunicazione ha scelto come terzo classificato ADIGest, dell’azienda THCS di Brindisi, che mette in rete per teleconsulti pazienti in assistenza domiciliare integrata per varie patologie croniche e mira ad ottimizzare apporti dei professionisti, monitoraggi ed efficacia degli interventi di prevenzione. Sono seguiti in media 2500 pazienti all’anno. Misurazioni dimostrano che sono stati raggiunti tutti gli obiettivi di miglioramento fissati: sul piano degli esiti, dell’innovazione, economico, epidemiologico. Menzione speciale al Progetto Regionale di Telemedicina dell’Emilia Romagna, nato per implementare i servizi di telemedicina nelle case della salute nelle aree montane appenniniche rivolto a pazienti cronici con diabete mellito, scompenso cardiaco e broncopneumopatia ostruttiva, avviato da poco. 
     
    I premi, consistenti in targhe ricordo, sono stati assegnati in un evento online nell’ambito del Digital Health Summit; guidato da Annamaria Di Ruscio, l’advisory board di questa “settimana” di lavori sulla sanità digitale con centro a Milano che ha toccato temi come informatizzazione del territorio, big data e privacy dei dati sensibili, ha a sua volta premiato il progetto VoysAnalysis di One Health Vision, azienda di Lecce: un assistente riabilitativo per chi soffre di disturbi del linguaggio – balbuzie, tachilalia, disfonia – e di disordini dell’articolazione dell’eloquio (disartria), finalizzato a prevenire i Disturbi Specifici di Apprendimento; tra gli obiettivi, sviluppare la consapevolezza fonemica prima dell’insegnamento formale di lettura e scrittura. L’utilizzo dimostra che con l’applicazione si anticipano i risultati positivi; per i più piccini è allo studio una versione simile ad un video gioco. 
     
    «Un ringraziamento collettivo va a tutti i concorrenti di questa tornata», dice Ornella Fouillouze vice presidente Club Ti Milano e portavoce del comitato organizzativo di eHealth4all, di cui fanno parte ClubTi, CDTI Roma, Aica, Assintel e Distretto informatico della Puglia. «Anche durante una grave emergenza tutti hanno continuato a sviluppare i loro progetti e a farli crescere accompagnandoli al probabile successo che oggi auguriamo a ognuno di loro. La prevenzione digitale cresce. Ci vediamo alla prossima edizione, la quinta, per il triennio 2021-23».
    MyCupMarche
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ridurre i costi IT nel Medical Imaging: l’approccio innovativo di Cubbit

    12 Maggio 2025

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.