• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Zucchetti offre a tutti gli ospedali un software di telemedicina per far fronte alla carenza di posti letto

    Zucchetti offre a tutti gli ospedali un software di telemedicina per far fronte alla carenza di posti letto

    By Redazione BitMAT23 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La tecnologia al servizio della sanità: Zucchetti mette gratuitamente a disposizione di tutti gli ospedali una soluzione web per il monitoraggio da remoto dei pazienti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 e la necessità di liberare velocemente posti letto

    zucchetti _logo

    La tecnologia al servizio della sanità: Zucchetti mette gratuitamente a disposizione di tutti gli ospedali una soluzione web per il monitoraggio da remoto dei pazienti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 e la necessità di liberare velocemente posti letto (per info email a Zcare@Zucchetti.it).

    Già avviato presso gli ospedali di Lodi e Rimini il progetto consiste in una forma di assistenza a distanza per i pazienti domiciliari che non sono più nella fase acuta della malattia e potranno proseguire le cure presso la propria abitazione.

    È stato implementato un software specifico per monitorare, anche al di fuori della struttura ospedaliera, i parametri necessari a valutare lo stato di salute del paziente in via di guarigione da COVID-19: temperatura corporea, saturazione e battito cardiaco. Questo consente di prendere in carico il paziente non grave, monitorarlo, ed evitare che il peggioramento delle sue condizioni di salute ricada in una patologia seria, senza possibilità di intercettarla per tempo.

    La semplicità di utilizzo del dispositivo e di raccolta delle informazioni fa sì che il paziente possa essere autonomo durante il decorso della malattia anche presso la sua abitazione. I dati vengono raccolti in automatico grazie un’integrazione basata su tecnologia IoT che è stata realizzata con la piattaforma Zucchetti: in questo modo sarà possibile seguire a distanza i pazienti meno gravi e intervenire in caso di emergenza grazie a un sistema di alert strutturato. Una volta a regime, per mezzo di algoritmi di intelligenza artificiale, sarà possibile anche fare analisi predittive sull’andamento dello stato di salute dei cittadini.

    Questo progetto risponde alle numerose richieste sollevate dalle strutture ospedaliere interessate dai casi di Coronavirus, come più volte dichiarato dal Professor Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano.

    “Siamo stati felici di mettere la forza innovativa delle società del gruppo Zucchetti (*) a disposizione e, visto il riscontro positivo che abbiamo avuto dall’Ospedale di Lodi rispetto al progetto, abbiamo deciso di estenderlo dando in uso gratuito la nostra piattaforma software a tutti gli ospedali nazionali che si stanno trovando ad affrontare questo momento di grave crisi – afferma Cristina Zucchetti, responsabile delle risorse umane Zucchetti –. Ci auguriamo di contribuire alla gestione di questa emergenza sanitaria”.

    Per richiedere il software mandare un’email a Zcare@Zucchetti.it

    assistenza a distanza coronavirus COVID-19 Telemedicina Zucchetti
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neutropenie: il Gaslini guida l’innovazione internazionale nelle cure

    29 Aprile 2025

    Farmacie Rurali: il digital gap si riduce con la telemedicina

    17 Aprile 2025

    Diagnosi medica più veloce e precisa con AI e Machine Learning

    15 Aprile 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.