• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 16 Ottobre
    Trending
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»La videosorveglianza a supporto del settore sanitario

    La videosorveglianza a supporto del settore sanitario

    By Redazione BitMAT16 Marzo 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Come l’evoluzione tecnologica aiuta ad accorciare le distanze tra le persone

    telemedicina axis communications

    Un atto così semplice e naturale come osservare le persone da vicino e assistere ad eventi in prima persona, si è reso molto difficoltoso a causa della pandemia da Covid-19 e ha avuto effetti a catena in diversi settori, in particolar modo in quello sanitario, dove si è diffusa sempre di più la telemedicina.

    Nello specifico, negli ultimi mesi, i sistemi sanitari di tutto il mondo sono stati impegnati per tenere il passo con l’emergenza pandemica in corso rendendo più complesse anche le quotidiane procedure mediche legate alla visita e al monitoraggio dei pazienti. Conseguentemente a queste difficoltà, è stata data una spinta all’utilizzo della tecnologia nell’ambito dei servizi sanitari accelerando quindi la diffusione degli strumenti di telemedicina.

    Grazie alle nuove tecnologie è infatti ora possibile migliorare la fornitura di cure e servizi sanitari anche a distanza. Il settore della videosorveglianza rappresenta un supporto fondamentale per affrontare alcune delle sfide che ancora limitano la diffusione delle tecniche di telemedicina. Un esempio concreto al quale Axis Communications ha dato un importante supporto fornendo telecamere di ultima generazione, è il caso della Nefrologia Dialisi dell’ASL di Piacenza raccontato qualche mese fa, proprio su queste pagine. Durante la fase di maggior esposizione virale del Covid-19, nel dipartimento di Nefrologia e Dialisi dell’ASL di Piacenza è stata adottata la soluzione TESI eViSuS, un sistema unificato online costituito da Totem dotati di telecamere PTZ di rete di Axis, e da una Stazione di Controllo gestita con la piattaforma software sviluppata interamente da TESISQUARE, che consente di addestrare e guidare a distanza operatori sanitari, assistenti o gli stessi familiari del paziente, nell’esecuzione di procedure sanitarie. Questa soluzione ha già permesso di continuare a seguire i pazienti in dialisi ai più alti livelli di assistenza, evitando accessi impropri all’ospedale, pericolosi in termini di rischio di contagio. Axis ha fornito un importante contributo anche all’ASL di Verbano Cusio Ossola che, grazie alla soluzione TESI eViSuS, l’anno scorso ha vinto il premio dell’Osservatorio Digitale in Sanità.

    L’adozione di queste nuove tecnologie, è sicuramente fondamentale per l’attuale contesto storico che stiamo vivendo ma è altrettanto importante sottolineare che non devono essere considerate valide solo per un breve periodo di tempo. Di fatto, la possibilità di trasmettere, registrare e rivedere gli eventi rimarrà cruciale in numerosi settori, rendendola quindi una risposta a lungo termine in diverse situazioni.

    Per saperne di più

    Martedì 23 marzo, alle ore 11:00, sarà possibile partecipare ad un webinar dedicato alle  soluzioni di trasmissione in streaming di elevata qualità che rendono possibile l’incontro fra persone, in qualsiasi momento e luogo, attraverso il live broadcast. Gli esperti Axis mostreranno come utilizzare al meglio una soluzione Axis in una vasta gamma di situazioni e settori, dalla trasmissione di eventi al monitoraggio in diretta.

    Per non perdere l’occasione di interagire con gli esperti Axis e scoprire i diversi casi di successo  e progetti reali realizzati con tutorial live, registrati subito al webinar in streaming!

     

    Axis Communications sanità Telemedicina TESISQUARE webinar
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.