• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 2 Novembre
    Trending
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    • Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro
    • Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente
    • Terapia occupazionale: partecipazione, autonomia e futuro sostenibile
    • Payback dispositivi medici: PMI chiedono tutela nella legge di Bilancio
    • Sanità Digitale: obiettivi raggiunti e sfide da superare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»UK, USA e Canada accusano la Russia di rubare informazioni sul vaccino Covid-19

    UK, USA e Canada accusano la Russia di rubare informazioni sul vaccino Covid-19

    By Redazione BitMAT16 Luglio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dietro l’attacco ci sarebbe il gruppo di hacker APT29, detto anche “Cozy Bear”. Il commento di Darktrace

    hacker_attacco_Sanità_trend micro

    La Gran Bretagna, gli Stati Uniti e il Canada hanno accusato la Russia di aver rubato informazioni sul vaccino per il Covid-19. Dietro l’attacco ci sarebbe il gruppo di hacker APT29, detto anche “Cozy Bear”. La notizia arriva nella stessa giornata in cui, sempre da Londra, arrivano anche le accuse di interferenze russe nelle elezioni parlamentari britanniche del dicembre 2019.

    Andrew Tsonchev, Director of Technology di Darktrace, la principale azienda di Cyber AI al mondo, ha commentato così la notizia:

    “L’attribuzione della responsabilità di un crimine informatico con dati provenienti da una sola fonte è notoriamente difficile da accertare; al contrario, le rivendicazioni derivanti dalla collaborazione tra più agenzie di intelligence dovrebbero essere prese sul serio.

    Nello stesso giorno in cui sono stati rivelati sia i tentativi di ingerenza elettorale che quelli di furto delle informazioni sul vaccino per il Covid-19, possiamo prendere coscienza del fatto che le deliberate interferenze negli strumenti della democrazia, il cyber warfare e la disinformazione rappresentino qualcosa di ormai concreto e decisamente preoccupante all’interno di un complesso panorama di minacce.

    Gli Stati nazionali potrebbero essere stati motivati a impadronirsi illecitamente delle informazioni sui vaccini per promuovere la propria ricerca o, cosa ancora più grave, per interrompere la risposta del Paese alla pandemia.

    Cozy Bear, o APT29, è stato accusato di aver hackerato il Pentagono, il Comitato nazionale democratico (DNC) nel 2016 e il governo norvegese nel 2017. Quest’ultima campagna si inserisce perfettamente nel modus operandi del gruppo, basato sul furto delle proprietà intellettuali e di istigazione alla diffidenza verso la democrazia.

    Spear-phishing e malware personalizzati sono tecniche comunemente usate da questi hacker. Siamo nella fase in cui gruppi come questo sono in grado di inviare email dannose impossibili da intercettare. Molti governi, istituti di ricerca e università di tutto il mondo, rendendosi conto di non poter fare affidamento unicamente all’esperienza umana davanti a minacce subdole come queste, stanno adottando un approccio radicalmente diverso utilizzando la tecnologia di Intelligenza Artificiale per combattere gli attacchi di phishing ancora prima che raggiungano la posta in arrivo.”

    COVID-19 Darktrace hacker Russia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Teoresi presenta i progetti per la medicina del futuro

    30 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento

    30 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.