• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»MioDottore Awards 2020: al via la terza edizione italiana dei premi dedicati ai professionisti della salute più apprezzati da colleghi e pazienti

    MioDottore Awards 2020: al via la terza edizione italiana dei premi dedicati ai professionisti della salute più apprezzati da colleghi e pazienti

    By Redazione BitMAT6 Luglio 20204 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dopo il successo delle prime due edizioni, torna in Italia la sfida tra 435 medici per aggiudicarsi il riconoscimento di più apprezzati nella propria categoria di specializzazione

    miodottore-IA

    MioDottore, piattaforma  specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo Docplanner, lancia in Italia la terza edizione dei MioDottore Awards, nati con l’obiettivo di valorizzare e riconoscere la qualità dell’operato dei propri specialisti affiliati.

    Il premio, unico nel suo genere, celebra i professionisti della salute, la loro professionalità, la passione e la dedizione, combinando i giudizi espressi da pazienti e colleghi con la stessa specializzazione. Anche questa terza edizione è caratterizzata da un’ulteriore crescita di medici nominati, +15% rispetto allo scorso anno, con una lista di ben 435 candidati che avranno accesso alla fase di voto. In aumento anche il numero delle specializzazioni, 29 in questa nuova edizione, con tre novità: logopedia, medicina dello sport e medicina interna.

    Si conferma la top 5 del 2019 con il Lazio ancora in testa per il maggior numero di specialisti nominati (26%), seguito da Lombardia (15%), Campania (13%), Sicilia (10%) e Piemonte (7%). Le specializzazioni laziali più rappresentate sono quelle legate alla cura dell’apparato motorio, con medici dello sport, fisioterapisti e ortopedici che insieme raggiungono il 9%. In Lombardia, tra le eccellenze nominate primeggiano i pediatri (9%), in Campania chirurghi plastici ed estetici (9%) e cardiologi (7%), mentre in Sicilia ai primi posti tra le specializzazioni in gara più diffuse compaiono angiologia e urologia e fisiatria, entrambe con oltre l’11% di rappresentanti e in Piemonte svetta pneumologia (16%). Continua la crescita anno su anno delle specialiste donne nominate, con oltre un terzo (31%) della rappresentanza femminile tra le eccellenze in gara di questa nuova edizione dei MioDottore Awards, provenienti principalmente da Lazio (23%), Lombardia (16%) e Piemonte (9%).

    “Siamo orgogliosi di essere giunti alla terza edizione dei MioDottore Awards e dare il giusto riconoscimento a chi tra i nostri professionisti è stato in grado di distinguersi non solo per l’eccellenza in campo medico, ma anche per la cura e l’attenzione verso i pazienti. In una realtà sempre più volta al digitale, anche i medici hanno l’esigenza di aggiornarsi costantemente e tenersi al passo con i tempi. L’obiettivo principale di soluzioni come MioDottore è quello di supportare l’evoluzione della professione medica, fornendo i giusti strumenti e servizi per essere sempre connessi con i propri pazienti e svolgere la professione in modo semplice. L’esempio più recente è stato il progetto di video consulenza online, attivato dalla nostra piattaforma durante la fase di lockdown e che tuttora prosegue, garantendo la continuità dei servizi sanitari in tempi complessi e, contestualmente, fornendo agli utenti uno strumento per rimanere in contatto con gli esperti di fiducia, attraverso un’esperienza più umana e personalizzata,” commenta Luca Puccioni, CEO di MioDottore.

    La prima fase dell’iniziativa, che si è conclusa con l’identificazione dei nominati, è stata guidata dal parere dei pazienti: i candidati, infatti, sono stati scelti in base al numero e alla qualità dei giudizi ottenuti rispetto a puntualità, attenzione al paziente e qualità dello studio medico. Seguirà ora la fase di voto, dal 25 giugno a metà luglio, durante la quale i professionisti appartenenti alle categorie di specializzazione in lizza potranno giudicare i colleghi nominati secondo criteri quali professionalità, esperienza e curriculum professionale, facendo leva sulle proprie competenze di medici professionisti. Conclusa la fase di voto, la selezione finale dei vincitori, che avverrà nel mese di luglio, terrà conto del numero totale di opinioni positive raccolte tra gli utenti, dei voti dei colleghi di specializzazione e del contributo dello specialista alla risoluzione di dubbi o domande all’interno della sezione “Chiedi al Dottore”.

    I Doctoralia Awards sono nati nel 2014, con il lancio dell’iniziativa in Spagna e Messico. Il contest si è successivamente esteso all’Argentina, poi in Cile e, dal 2018, è approdato anche in Italia. Si è giunti ad oltre 4.883 specialisti nominati nelle varie edizioni, con una partecipazione crescente di anno in anno, sia in termini numerici sia in termini di varietà di specializzazioni.

    MioDottore.it
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.