• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 31 Luglio
    Trending
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    • Le nuove frontiere dell’abbigliamento monouso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»SAP: ecco la dashboard per analizzare la diffusione del contagio da Coronavirus

    SAP: ecco la dashboard per analizzare la diffusione del contagio da Coronavirus

    By Redazione BitMAT17 Marzo 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lo Speed Index della dashboard SAP permette di comprendere la velocità di diffusione del virus attraverso la crescita o diminuzione percentuale dei nuovi casi scoperti rispetto a quelli della giornata precedente

    Dashboard SAP_ Overview Italia_Speed Index

    SAP Italia ha annunciato la realizzazione di una dashboard consultabile a questo link per permettere alle persone di tenere monitorato l’andamento del contagio del virus Covid-19, comunemente conosciuto come Coronavirus, comprenderne la sua diffusione e la velocità di trasmissione nel mondo e in Italia, con uno spaccato che include la situazione Regione per Regione.

    In particolare, la dashboard comprende tre sezioni che permettono di passare da informazioni a insight più evoluti in modo semplice e intuitivo

    • Overview: offre una vista complessiva sul fenomeno, con i Paesi coinvolti, i casi di contagio complessivi a livello globale, il numero delle persone guarite e il tasso di mortalità. Inoltre, per ognuno di questi parametri mostra una successione storica che parte dall’inizio del contagio per ogni paese.
    • Italia: offre lo stesso spaccato e informazioni della sezione precedente per l’Italia e per ogni singola Regione. Per facilitare la comprensione dei dati, sono stati elaborati due indici il Tasso di Espansione del Contagio e lo Speed Index. Il Tasso di Espansione del Contagio analizza l’espansione della popolazione contagiata giorno per giorno, mentre lo Speed Index indica la velocità di diffusione del virus attraverso la crescita o la diminuzione percentuale dei nuovi casi scoperti rispetto a quelli della giornata precedente
    • Confronto Italia e Cina: questa sezione offre l’andamento dei casi confermati e un confronto rispetto ai due indici Tasso di Espansione del Contagio e Speed Index tra Cina e Italia. I periodi presi in considerazione in questa pagina sono quelli dei rispettivi momenti di inizio del contagio in modo da consentire un confronto di maggior valore.

    Le fonti della dashboard sono i dati forniti dal Ministero della Salute e da Johns Hopkins CSSE. I dati vengono aggiornati una volta al giorno, in momenti diversi tra Italia e il resto del mondo, dipendendo a sua volta dall’aggiornamento delle diverse fonti usate.

    “In una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo, i nostri clienti stanno usando le nostre applicazioni per ripianificare, valutare nuovi scenari e gestire gli impatti sulle loro supply chain. Seguendo il loro esempio, abbiamo pensato che dovevamo fare lo stesso e compiere un piccolo gesto per la nostra comunità. Grazie alle competenze dei nostri consulenti, abbiamo sviluppato un sistema semplice e chiaro
    basato su dati pubblici relativi alla diffusione del COVID-19 che offre nuovi insight per aumentare la comprensione del fenomeno”, ha dichiarato Emmanouel Raptopoulos, Amministratore Delegato di SAP Italia, Custer Head per Italia, Grecia, Cipro e Malta. “Oggi ci viene richiesto di assumere una responsabilità individuale per proteggere il vulnerabile e ritornare alla normalità il più velocemente possibile. Stiamo quindi prendendo in considerazione altre iniziative per aiutare i nostri clienti e partner”.

     

    COVID-19 dashboard SAP
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025

    Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.