• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 23 Ottobre
    Trending
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Corona virus: la tecnologia che può sconfiggere l’epidemia

    Corona virus: la tecnologia che può sconfiggere l’epidemia

    By Redazione BitMAT23 Gennaio 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dopo l’allarme per il misterioso virus che miete vittime in Cina Sunell propone Body Temp, la telecamera termica con analisi video che tutela la salute delle persone

    Corona virus_Sunell

    La nuova telecamera SN-T5 Body Temp di Sunell è un prodotto esclusivo realizzato da Sunell per la protezione delle comunità da malattie, epidemie e ogni sorta di contagio propagato attraverso persone non in buone condizioni di salute.

    Particolarmente utilizzata in contesti quali aeroporti, stazioni ferroviarie, frontiere, etc è l’unico strumento oggi in grado di offrire questo tipo di tutela preventiva, fondamentale in tempi di allarme epidemia come i nostri, dopo i casi di contagio da virus 2019-n-CoD in Cina.

    La Body Temp rileva in modo non invasivo il volto di 16 persone ogni fotogramma (30ms) grazie all’ottica standard con rilevamento facciale e, utilizzando la seconda telecamera termica, ne rileva la temperatura della fronte e la trasforma nella temperatura corporea, segnalando casi di febbre con una precisione assoluta (tolleranza inferiore a 0,3°C).
    Il sistema dà poi evidenza dei casi sospetti sia localmente sia remotamente attraverso interfaccia web, Sunview o App.

    Se esiste un database dei frequentatori del luogo (per esempio in asili, scuole, case di cura, enti, etc), il sistema dà le indicazioni di confronto e riconoscimento facciale associando i dati all’immagine della persona ed effettuando eventuali interventi particolari sulle persone segnalate.

    La Body Temp di Sunell è inoltre particolarmente indicata in strutture dove possono trovarsi minori o soggetti deboli, perché grazie alle sue simpatiche orecchie per cui viene denominata “Panda”, non incute timore e nel contempo attrae l’attenzione per una migliore lettura.

    Body Temp Corona virus Sunell telecamera termica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.