• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 9 Maggio
    Trending
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    • StartUp Breeze 2025: via alle candidature!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Sette start-up italiane vincono l’EIT Health Headstart

    Sette start-up italiane vincono l’EIT Health Headstart

    By Redazione BitMAT21 Novembre 20194 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Restorative Neurotechnologies, Spinoff dell’Università degli Studi di Palermo, si è aggiudicata il 1° Premio EIT Health HeadStart support 2019 con il progetto Mindlenses Professional, un programma per la riabilitazione cognitiva

    Headstart Awards 2019

    L’IT Health Headstart Programme è un progetto che ha come obbiettivo di sostenere start-up e PMI per rafforzare e sviluppare le loro idee di prodotto nel mercato di riferimento.

    La selezione ha accolto la partecipazione di numerosi progetti provenienti da tutta Europa, diversi per nazionalità ma con un obiettivo in comune: migliorare i sistemi per l’assistenza sanitaria, affrontando sfide come le malattie cardiache, il morbo di Parkinson, cure geriatriche e diagnosi molecolari.

    I vincitori hanno ricevuto un finanziamento fino a 50.000 euro, affiancato dall’aiuto di un EIT Health manager regionale in modo tale da rendere possibili ulteriori investimenti privati in futuro. I vincitori dell’EIT Health Headstart Programme sono stati selezionati da EIT Health InnoStars, consorzio di partner provenienti da un gruppo di paesi quali Portogallo, Italia, Ungheria e Polonia, qualificati dal Quadro Europeo di Valutazione dell’Innovazione (EIS) come paesi innovatori moderati.

    I progetti Delle quindici start-up vincitrici, provenienti dall’Italia, dalla Polonia, dal Portogallo, dalla Grecia e da altri paesi Europei, sette sono italiane tra cui: Restorative Neurotechnologies (qualificata al primo posto), Allelica, Biomedicallab, BIORIDIS, MOODIKA S.r.l., Plusimple, e RIATLAS SRL.

    Restorative Neurotechnologies, Spinoff dell’Università degli Studi di Palermo, che ha dato vita a Mindlenses Professional: un progetto per la riabilitazione cognitiva.

    Mindlenses è una combinazione completa di strumenti per la riabilitazione digitale, la stimolazione cognitiva e la gestione di pazienti con disabilità attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie. Restorative Neurotechnologies si è aggiudicata il 1° Premio dell’EIT Health HeadStart support 2019 di 40.000 Euro ed uno extra di 10.000 Euro. Come premio, la start-up parteciperà inoltre allo StartupVillage dell’EIT Health Summit che si terrà a Parigi a dicembre.

    Allelica, rappresenta un insieme di ricercatori dell’Università di Oxford e La Sapienza di Roma che insieme hanno creato un test poligenico chiamato Cardioscore per identificare il rischio di coronaropatie.

    Biomedicallab ha creato il PD-Watch, ovvero l’orologio per il Parkinson. Un nuovo dispositivo indossabile per supportare la diagnosi del morbo di Parkinson in soggetti a rischio, per monitorare il decorso temporale della patologia e per quantificare gli effetti terapeutici del piano di cura messo in atto. Il PD-Watch effettua la misurazione dei sintomi motori dei pazienti parkinsoniani, durante tutti i momenti della giornata ed in qualunque posto essi si trovino, mediante l’impiego di un sistema di misura indossabile, configurato come “orologio”.

    BIORIDIS (vedere nel vivente), è un’azienda biotech fondata a Bologna nel 2016 che vuole migliorare la qualità della vita, rendendo disponibili alla società, a costi accessibili, le innovazioni nel campo della ricerca biomedica. Bioridis fornisce agli operatori della ricerca biomedica e della diagnostica strumenti più potenti per lo studio e la diagnosi.

    MOODIKA S.r.l., ha creato lo smartDONOR, una piattaforma nata per migliorare il “Sistema di raccolta del Sangue” grazie all’interazione tra donatori ed operatori SMART. L’obiettivo di smartDONOR è quello di rendere più efficiente e più semplice l’attività del donatore supportando anche gli operatori nell’ottimizzazione della promozione della cultura della donazione del sangue.

    Plusimple ha come missione di rendere la sanità più semplice. Plusimple riunisce gli stakeholders sanitari nel medesimo luogo virtuale. I pazienti possono accedere a community generate da associazioni di pazienti o strutture, scoprire il professionista o la struttura sanitaria d’aiuto, approfondire informazioni riguardo le prestazioni offerte, comunicare con loro, archiviare i dati biometrici e condividerli con il loro team di cura, senza limiti di spazio e tempo. Plusimple offre una serie di funzioni evolute di marketing per avviare campagne di sensibilizzazione o visibilità per gli operatori sanitari.

    RIATLAS SRL è una start up innovativa, spin off autorizzato dell’Università degli Studi di Salerno, attiva nel settore della salute digitale (e-health), a supporto di una medicina di precisione. Sviluppastrumenti avanzati di analisi dei dati per applicazioni cliniche “a valore aggiunto”, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Il loro prodotto, Oncosmart è un’applicazione digitale per pazienti malati di cancro.

     

    EIT Health Headstart sanità startup tecnologia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025

    Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo

    7 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.