• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»InterSystems supporta i pazienti fragili in Emilia – Romagna
    Updated:24 Ottobre 2019

    InterSystems supporta i pazienti fragili in Emilia – Romagna

    By Redazione BitMAT24 Ottobre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La piattaforma HealthShare di InterSystems unifica i dati e le informazioni e gestire la cartella sociale

    Una popolazione anziana, sempre spesso più numerosa, sola e a crescente dimensione di vulnerabilità: lo scenario di riferimento dei prossimi 25 anni in Italia ma non solo vede una necessità spinta di mettere in atto azioni concrete che consentano di avere un sistema di welfare sostenibile.

    Prevedere, simulare, realizzare scenari di riferimenti basati sui dati e allo stesso tempo integrare i dati e le informazioni già disponibili in una cartella sociale che contenga la storia e la situazione sociale di ciascuna persona sono un’esigenza improcrastinabile per poter consentire a pubblico e privato di offrire soluzioni efficaci e di qualità.

    Partendo dalle principali statistiche relative alla condizione sociale di persone anziane aventi fragilità né troppo bassa né troppo alta, l’obiettivo è, attraverso un sistema di simulazione, di organizzare una base dati per ottenere informazioni utili alla definizione di soluzioni alla sfida sopra descritta.

    InterSystems Italia propone l’evoluzione del Dossier Socio-Sanitario, grazie all’uso di HealthShare, la piattaforma di interoperabilità e condivisione dati per la salute. L’obiettivo è quello di integrare i dati chiave provenienti da diverse fonti, fornendo allo stesso tempo strumenti di condivisione operativa e analisi di fattori di rischio e scenari evolutivi per l’erogazione di servizi adeguati in favore dell’assistito.

    Il prototipo è in dimostrazione il 24 e il 25 Ottobre a Bologna nel cortile d’onore di Palazzo d’Accursio in occasione dell’After Festival 2019 (24-27 Ottobre).

    “La piattaforma integra dati provenienti da tutti i sistemi e che riportano informazioni disomogenee tra loro, le mette in comunicazione e, in ultima istanza, le rende disponibili per valutazioni più ampie su eventuali azioni di miglioramento. – spiega Marco Bechini, Business Development di InterSystems Italia – Il suo valore aggiunto è la possibilità di identificare in automatico gli assistiti suddividendoli in gruppi di rischio, con criteri definibili dai team di cura. Operatori e responsabili dei gruppi di assistiti possono ricevere aggiornamenti e notifiche in tempo reale”.

    In concreto, la soluzione realizzata da InterSystems permette di dotare la rete di assistenza di una cartella panoramica dell’assistito che scambia dati, programmi sociali e piani d’azione tra i fornitori di servizi, le istituzioni, il Comune ma anche il paziente stesso e la sua famiglia. Tutti i dati raccolti e condivisi alimentano cruscotti e metriche che rendono possibile il monitoraggio della popolazione di pazienti. In questo modo è possibile prendere decisioni più precise su dati aggiornati e d’insieme, così come formulare scenari evolutivi da mettere in atto in vista di un perfezionamento della situazione attuale.

    Dossier Socio-Sanitario HealthShare InterSystems Italia pazienti fragili
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.