• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»A Firenze il primo servizio in camera 4.0

    A Firenze il primo servizio in camera 4.0

    By Redazione BitMAT24 Ottobre 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La soluzione di trasporto intelligente di thyssenkrupp permette ai robot di muoversi tra i piani degli edifici. In Italia progetto pilota a Firenze

    Gli androidi di Blade Runner non appartengono più solo alla fantascienza, ma sono una realtà anche in Italia. thyssenkrupp Elevator ha lanciato una nuova e innovativa piattaforma d’interfaccia degli ascensori per permettere ai robot di effettuare, via WiFi o 4G, selezioni di piano, spostarsi come un normale passeggero all’interno di strutture a più piani ed eseguire servizi di consegna ai clienti all’interno degli hotel.

    Un sistema di trasporto intelligente in grado di migliorare la logistica interna, aumentare la produttività e massimizzare l’esperienza degli inquilini, un mercato che prevede di toccare i 34 milioni di dollari entro il 2024 (partendo dagli 11,9 milioni di dollari nel 2018, Fonte MarketsandMarketsTM).

    Grazie alla collaborazione con i principali produttori di tecnologie robotiche, thyssenkrupp Elevator ha sviluppato numerosi progetti pilota presso importanti hotel e ospedali negli Stati Uniti. I sistemi d’interfaccia per ascensori robotizzati sono stati implementati per assistere le pulizie, effettuare il servizio in camera e trasportare bagagli; assistere le guardie di sicurezza e le concierge; così come per la consegna di prodotti farmaceutici e pacchi. Inoltre, con il sistema di Machine Vision, il robot è in grado di determinare se un ascensore è al completo o ha spazio per caricarlo.

    Tutta la comunicazione con l’ascensore avviene in modalità wireless attraverso il sistema di controllori TAC di thyssenkrupp. L’interfaccia, che è compatibile solo con il software e l’hardware di thyssenkrupp, può essere installata in un solo giorno.

    “Questa tecnologia viene già adottata in Italia nel centro produttivo di una nota casa di Alta Moda, a Firenze – afferma Luis Vos, amministratore delegato di thyssenkrupp Elevator Italia – che sfrutta attivamente diversi robot, per movimentare prodotti e materie prime, distribuendoli in modo intelligente tra i diversi piani del loro magazzino. Nelle prossime settimane questi robot potranno chiamare i montacarichi in modo del tutto autonomo e completare gli spostamenti in modo ancora più efficiente.”

    Sono soprattutto gli hotel a sfruttare questa tecnologia, a fronte dei numerosi vantaggi offerti non solo in termini di business ma anche di servizi per la clientela. L’uso dei robot è in aumento anche all’interno delle strutture ospedaliere per effettuare consegne da e verso farmacie, laboratori, banche del sangue, infermerie, sale d’attesa, sale pazienti e uffici amministrativi.

    Per thyssenkrupp Elevator non si tratta della prima incursione nel mondo della robotica. Nel 2017, la Società ha avviato un progetto pilota in cui i robot venivano utilizzati per un trasporto rapido ed efficiente dei pezzi di ricambio e altri materiali dal magazzino ai cantieri di manutenzione degli ascensori.

    thyssenkrupp Elevator
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025

    Una call for innovation cerca di combattere il fenomeno delle morti neonatali

    28 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.