• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Philips consegna a IRC il duemilionesimo defibrillatore prodotto a livello globale

    Philips consegna a IRC il duemilionesimo defibrillatore prodotto a livello globale

    By Redazione BitMAT14 Ottobre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La cerimonia di donazione a Verona in occasione del Congresso Nazionale di Italian Resuscitation Council

    IRC_Philips

    Philips, specialista globale nel settore dell’Health Technology, ha consegnato a IRC (Italian Resuscitation Council), associazione senza scopo di lucro che promuove l’educazione alla rianimazione cardiopolmonare, il duemilionesimo defibrillatore automatico esterno prodotto a livello globale.

    La donazione del DAE da parte di Simona Comandè, General Manager Philips Italia, Israele e Grecia è stata celebrata in occasione del Congresso Nazionale di IRC a Verona.

    I commenti

    Nel corso della cerimonia, Simona Comandè, General Manager Philips Italia, Israele e Grecia, ha dichiarato: “Consegnare il duemilionesimo defibrillatore prodotto da Philips a livello globale proprio in Italia è per me motivo di grande orgoglio, in quanto rappresenta una pietra miliare di un lungo percorso di innovazione che ci vede oggi leader mondiali nello sviluppo di soluzioni per la medicina d’emergenza e la rianimazione cardiaca. I nostri defibrillatori automatici esterni, infatti, contribuiscono a salvare vite ogni giorno da quasi 20 anni, grazie a una tecnologia affidabile e facile da usare, da professionisti e non”.

    Andrea Scapigliati, presidente di Italian Resuscitation Council (IRC), ha commentato: “Un sincero ringraziamento a nome di tutta la nostra associazione e dei suoi membri a Philips per la generosità e l’attenzione dimostrate. Tale donazione ci onora e ci stimola a moltiplicare gli sforzi: abbiamo deciso di individuare tre istituti scolastici attraverso un concorso rinvolto ad insegnanti e studenti a cui chiederemo di proporci progetti innovativi di formazione per la scuola. Gli istituti da cui proverranno i migliori tre progetti riceveranno a loro volta da IRC un DAE e un corso BLSD per imparare la rianimazione cardiopolmonare. Questa iniziativa simbolica si aggiunge ai tanti corsi che organizziamo ogni anno in tutta Italia e che solo nel 2018 hanno portato a formare oltre 120.000 persone. La diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare in Italia è l’obiettivo a cui IRC lavora da 25 anni. Tale donazione ci incoraggia a proseguire su questa strada”.

    defibrillatore IRC Philips
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e ECMO su un bimbo di 2 anni con malformazione tracheale congenita

    28 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.