• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 24 Ottobre
    Trending
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»L’International Committee of the Red Cross mette le persone al primo posto

    L’International Committee of the Red Cross mette le persone al primo posto

    By Redazione BitMAT3 Settembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha implementato SAP SuccessFactors HCM Suite in tutte le sue sedi nel mondo

    L’International Committee of the Red Cross (Comitato Internazionale della Croce Rossa – CICR) ha implementato le soluzioni SAP SuccessFactors per la gestione delle risorse umane.

    L’implementazione di queste soluzioni in tutte le sedi nel mondo permetterà di trasformare in ottica digitale i processi HR del CICR contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo che il comitato si è dato di semplificare la vita dei propri dipendenti e migliorare la produttività.

    Grazie al successo dell’implementazione di SAP SuccessFactors HCM Suite, il comitato dispone ora degli strumenti migliori per l’assunzione di persone con le giuste competenze e mentalità. I dipendenti ricevono feedback regolari sulle loro performance e maggior chiarezza riguardo ai loro obiettivi professionali. La suite consente inoltre un’implementazione in tempi rapidi garantendo al CICR di individuare velocemente le persone più adatte a ogni tipo di crisi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gherardo Pontrandolfi, director Human Resources presso l’International Committee of the Red Cross: «Le soluzioni SAP SuccessFactors ci hanno aiutato a rendere più moderna la gestione delle risorse umane e, di conseguenza, a identificare e assumere persone qualificate e desiderose di fornire una risposta umanitaria rapida ai bisogni delle vittime in tutto il mondo, contribuendo nel contempo a salvare vite umane. Siamo entusiasti di collaborare con SAP poiché miriamo a far evolvere continuamente la nostra organizzazione delle risorse umane e i nostri processi man mano che nuove innovazioni vengono introdotte nella suite di HCM basata su cloud».

    Fondato a Ginevra, in Svizzera, nel 1863, il Comitato Internazionale della Croce Rossa opera in più di 90 paesi, intervenendo in situazioni di emergenza che coinvolgono violenza e conflitti armati.

    Per Greg Tomb, SAP SuccessFactors President: «Mettere le persone al primo posto è qualcosa che il CICR incarna nella sua missione ogni singolo giorno. Le nostre soluzioni aiutano a garantire che i dipendenti del CICR rimangano al centro dell’organizzazione e della sua trasformazione digitale, in modo che possano dedicarsi a rendere il nostro mondo un posto migliore».

     

     

    Croce Rossa International Committee of the Red Cross
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.